Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Situato a ca. 1500 m slm nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies e circondato dalle pallide vette delle Dolomiti, il Lago di Braies risalta con le sue acque turchine dalle leggere sfumature verde smeraldo e con la sua posizione idilliaca in fondo alla Valle di Braies.
Questo lago naturale di montagna formatosi a causa di una frana, attira tutto l’anno escursionisti, ciclisti e scalatori alle proprie sponde, promette e regala relax e una bella rinfrescata dopo una lunga giornata in montagna e vi farà restare a bocca aperta con il suo imponente panorama montano. Impressionante è la famosa Croda del Becco, alta 2.810 m, in ladino Sas dla Porta: la sua denominazione tedesca “Torberg” indica, che secondo la leggenda il Lago di Braies era un tempo la porta (Tor) del regno sotterraneo dei Fanes. Semmai un visitatore che attraversa il lago in barca riuscirà mai a riscoprire questo regno, ce lo dirà solo il futuro, ma intanto vale la pena tentare.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Bressanone, antica città vescovile, con il suo ricco mercatino di Natale sovrastato da un grande e luminoso albero nel centro della piazza. Gli stands presentano prodotti della valle Isarco, pani dalle mille forge e dai mille sapori, succo di mela, grappa, spiedini di frutta strudel, krapfen, torta di mele e grano saraceno. Gli espositori con le loro bancarelle addobbate offrono, inoltre, un vasto assortimento di oggetti natalizi e di idee regalo. Pranzo libero. Proseguimento per Brunico e tempo a disposizione per le visite libere della cittadina e del suo mercatino di Natale a cui viene dato particolare valore alle tradizioni altoatesine e all‘artigianato locale. In piazza Tschurtschenthaler trovate un’area, dove gli artigiani del posto espongono i loro prodotti. I gruppi suonano con gli strumenti a fiato e i cori cantano melodie natalizie davanti ai falò ed alle esposizioni di presepi. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere trasferimento a San Candido, rinomata località turistica, inclusa nell’affascinante paesaggio montano del Parco Naturale delle Tre Cime, rivive l’Avvento riscoprendo antichi valori ed usanze vissute, vestendosi di un’atmosfera fiabesca. La particolarità principale di questo mercatino è che vengono offerti esclusivamente prodotti locali. C’è di tutto, dal formaggio fatto in casa al berretto fatto a mano; e ovviamente anche il vin brulè. Godetevi il piacevole suono del corno alpino, il canto dei cori e la musica natalizia ad ogni stand. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Considerata l’emergenza sanitaria COVID 19 alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
trattamento di mezza pensione;
visita guidata come da programma;
Assistente di viaggio.
bevande e pasti non indicati in programma
ingressi di ogni tipo;
ingresso al museo e al giardino Swarovski € 17 crica;
tassa di soggiorno quando dovuta;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.
2 Giorni/1 Notte € 220