Venezia – Gita giornaliera
Piazza San Marco
Piazza San Marco è il simbolo della Venezia dei Dogi. La sua maestosità la rende una delle piazze più belle d’Italia, anche conosciuta come “Salotto d’Europa”. Il motivo è semplice: sotto i suoi splendidi portici ci sono i più affascinanti storici caffè della città, veri e propri salotti dove nei secoli intellettuali e nobili si sono incontrati. Sul lato est si concentrano il campanile, crollato nel 1902 e ricostruito com’era, e la Basilica di San Marco. Si tratta di una delle più belle chiese d’Italia con le sue cinque cupole che richiamano l’oriente e i tanti mosaici bizantini. Accanto troverete l’imponente palazzo Ducale, in stile gotico-veneziano.
Il Ponte di Rialto
Il Ponte di Rialto è il più antico tra quelli che collegano le due sponde del Canal Grande. È anche il più famoso e il più apprezzato dai turisti che lo affollano già dalle prime ore del mattino. Nello stesso punto già esisteva un ponte nel XII secolo. L’attuale struttura in pietra è stata realizzata nel 1591. Oggi si presenta con il suo doppio portico che un tempo probabilmente veniva impiegato come copertura dalla pioggia e che oggi ospita negozi di vario tipo. Nel punto centrale i turisti si affollano per scattare una foto al canale.
Il Ponte dei Sospiri
Altro celebre ponte di Venezia è quello dei Sospiri, realizzato nel 1600. Il suo nome ha erroneamente ingenerato la credenza che si tratti del “ponte degli innamorati”. In realtà, i “sospiri” non erano altro che quelli dei condannati a morte che dal Palazzo Ducale andavano verso il patibolo attraverso il ponte. Lungo appena 11 metri, attraversa lo stretto canale denominato Rio di Palazzo. Si può ammirare con le sue sofisticate decorazioni da Riva degli Schiavoni o in gondola, scivolando sulle placide acque del canale.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Venezia. Elegante, preziosa, inimitabile, divertente, romantica: così è Venezia, gemma del panorama turistico veneto e italiano, dove chiese, palazzi, antichi ponti, monumenti e piazze raccontano la vivacità artistica e culturale che ha segnato e segna ancora la storia di questa città.
Arrivo a Tronchetto e trasferimento in battello o con il People Mover fino a Piazza S. Marco.
Incontro con la guida per la visita della città: piazza San Marco che è per il suo eccezionale decoro definita la più bella piazza del mondo; Palazzo Ducale che è stato sede del governo della Serenissima, il palazzo di giustizia e la residenza del Doge; il Ponte dei Sospiri così soprannominato poichè i prigionieri che di qui transitavano andando dai tribunali alle prigioni, guardando fuori la meravigliosa veduta sulla laguna e sull’isola di S. Giorgio, sospirassero sapendo che molto probabilmente non avrebbero mai più rivisto la luce del sole. le visite continuano Il Ponte Rialto, il canal Grande…
Al Termine ▶Pranzo libero.
Dopo la sosta pranzo tempo libero per le visite individuali e trascorrere in libertà ammirando le maschere del Carnevale di Venezia
Al termine ritorno al Bus ore 17:00 circa ripartenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata dopo le ore 21/ 22 traffico e meteo permettendo
- N.B. Le vsite guidate potranno esserre effettuate di mattina o di pomeriggio