Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
ℹ Spello è nota per le sue INFIORATE DEL CORPUS DOMINI, stupende creazioni di decorazione floreale eseguite da veri artisti che le progettano e le preparano per mesi, usando soltanto elementi vegetali e fioreali. Quei variopinti “tappeti” ornamentali si diramano lungo tutte le vie e le piazzette, emanando il loro profumo e offrendo uno spettacolo gioioso di colori ai numerosissimi visitatori che vengono a visitare Spello per l’occasione.
Ogni anno a Spello si confezionano circa 1.500 metri di tappeti e quadri floreali che, ispirati a motivi religiosi – secondo la libera fantasia o riproducendo opere famose -, celebrano Gesù e il miracolo eucaristico.
L’usanza di addobbare con i fiori il percorso delle processioni religiose ha radici lontane nel tempo e solo alcuni secoli fa si è trasformata in vero e proprio omaggio alla festa religiosa del Corpus Domini, il miracolo eucaristico. Gli Spellani, tuttavia, non completamente paghi di questo modesto seppure significativo omaggio, nei primi anni del XX secolo iniziarono a conferire alle loro INFIORATE una caratteristica peculiare che, con l’andare degli anni, è assurta a sublime forma artistica.
L’edizione 2023 delle Infiorate sarà nel weekend del 10 e 11 giugno, ma già dalla settimana prima la città inizierà ad animarsi con tanti eventi collaterali tra i quali una mostra di bozzetti e una mostra di ricamo floreale al Museo delle Infiorate, mostre di pittura e di fotografia e le particolari e suggestive decorazioni floreali di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”.
Nel weekend delle Infiorate ci saranno poi musica dal vivo, menu floreali nella Taverna degli Infioratori, visite guidate notturne ai siti d’arte e ai tappeti floreali, una mostra mercato di florovivaismo nei giardini pubblici e ristoranti ed esercizi commerciali aperti tutta la notte fino all’alba.
▶Durante la “Notte dei fiori”, visitatori e turisti potranno non solo assistere alla realizzazione delle composizioni, ma avranno anche modo di mettersi alla prova loro stessi come infioratori prendendo parte alla creazione dell’Infiorata dei turisti.
▶Quest’anno la Notte dei Fiori coinciderà tra l’altro con la Notte Romantica, iniziativa organizzata dai Borghi più Belli d’Italia: le coppie di innamorati potranno così approfittare della presenza di percorsi ed itinerari romantici a tema floreale appositamente pensati. La domenica mattina, dopo le valutazioni della giuria per l’attribuzione dei vari premi e riconoscimenti previsti, la processione del Corpus Domini guidata dal Vescovo calpesterà, come da tradizione, le creazioni di petali.
Partenza in nottura e pernottamento a Bordo Bus Gt in direzione Umbria – Assisi. Soste in autogrill lungo il percorso
Arrivo ad Assisi in mattinata ore 7:45 e tempo per la colazione e godersi tutta l’intera giornata ad Assisi. Ore 9:30 circa incontro con la Guida professionale ed inizio del tour a piedi guidato di Assisi.
Visiteremo la Basilica di San Francesco (auricolari da pagare sul posto alla guida). Città santa della cristianità, Assisi è meta continua dei pellegrini che vogliono vedere i luoghi ove San Francesco nacque, operò e morì. Assisi nel 2000 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Per l’Unesco, costituisce un esempio unico di continuità storica di una città-santuario dalle sue origini umbro-romane e medioevali fino ad oggi.
Ore 15 Check-in in hotel e sistemazione nelle camere, tempo libero per rilassarsi.
Pomeriggio libero per le visite individuali. Cena in hotel.
Dopo cena ci trasferiremo a Spello in bus dove visiteremo e vivremo “la notte dei Fiori”, la nottata precedente alla domenica del Corpus Domini, potrete ammirare e partecipare allo spettacolare lavoro degli infioratori, oltre ad assistere ai numerosi spettacoli di musica e visitare le mostre mercato.
Al termine trasferimento in hotel per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino traferimento a Spello. Questa cittadina medievale è indubbiamente una delle più affascinati dell’Umbria. Le durissime pietre rosa degli edifici, la cura che gli abitanti hanno per le vie, addobbate permanentemente con fiori e piante, il sali-scendi dell’intricato dedalo di vicoli, formano un complesso di elementi diversi che rendono Spello un luogo dell’anima.
Spello come ogni anno ospita la straordinaria la festa del Corpus Domini, un evento unico al mondo che ha trasformato Spello nella “capitale dei fiori”. Alle ore 11 inizierà la processione del Corpus Domini e a seguire la Messa, al termine pranzo libero a Spello con lo street food o presso la “Taverna degli Infioratori” allestita dalla proloco dove proporranno un menù della cucina tradizionale accompagnati dal profumo, colore e fascino dei fiori.. Al Termine ore 16 circa ritrovo al bus e patenza per viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nei luoghi d’origine
Uscita casello Palazzolo – Ore:00:05
Uscita Casello – Via Pio La Torre 1 Vicino a Corti Gomme – Ore:00.35
Parking fronte Metro via Comasina – Ore 01:10
Milano Lotto lato Lido – Ore 01:45
✔viaggio in pullman gran turismo
✔sistemazione in hotel 3* ad Assisi
✔camere doppie con servizi privati
✔Colazione in Hotel
✔trattamento di mezza pensione con bevande ai pasti acqua e vino
✔visite guidate come da programma
✔Traferimento a Spello
✔assistente Tang Lang Vaiggi
✔Servizio Fotografico
✔Bevande e snack durante il viaggio
❌ingressi di ogni tipo
❌tassa di soggiorno in hotel e 2,50€ a persona da pagare in loco
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”