Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Situato a ca. 1500 m slm nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies e circondato dalle pallide vette delle Dolomiti, il Lago di Braies risalta con le sue acque turchine dalle leggere sfumature verde smeraldo e con la sua posizione idilliaca in fondo alla Valle di Braies.
Questo lago naturale di montagna formatosi a causa di una frana, attira tutto l’anno escursionisti, ciclisti e scalatori alle proprie sponde, promette e regala relax e una bella rinfrescata dopo una lunga giornata in montagna e vi farà restare a bocca aperta con il suo imponente panorama montano. Impressionante è la famosa Croda del Becco, alta 2.810 m, in ladino Sas dla Porta: la sua denominazione tedesca “Torberg” indica, che secondo la leggenda il Lago di Braies era un tempo la porta (Tor) del regno sotterraneo dei Fanes. Semmai un visitatore che attraversa il lago in barca riuscirà mai a riscoprire questo regno, ce lo dirà solo il futuro, ma intanto vale la pena tentare.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Bolzano, l’affascinante capoluogo dell’Alto Adige. Ritrovo con l’accompagnatore in visita libera per la vista della città. Antiche piazze, tante chiese, vicoli nel centro storico che portano il nome di antichi mestieri medievali e dettagli artistici sulle facciate dei palazzi e delle case invitano a un viaggio interessante alla scoperta del centro storico di Bolzano. Già nel Medioevo, la città era un importante centro commerciale tra nord e sud. Pranzo libero. Proseguimento per Bressanone, ex sede vescovile nella Valle Isarco, non è solo la città più antica del Tirolo, ma viene annoverata, grazie alle sue numerose attrazioni, ai vicoli tortuosi, ai portici risalenti a tempi antichissimi e agli splendidi viali, tra i luoghi più belli della regione. Passeggiata libera per il centro storico con gli incantevoli portici e le strette viuzze. Numerose chiese e cappelle, in primo luogo il Duomo e il Palazzo Vescovile, testimoniano ancora oggi l’importanza storica della città. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere trasferimento a Trento, capoluogo di provincia e della regione autonoma, ha una lunga e ricca tradizione che la lega ad alcuni dei momenti più importanti della storia dell’Italia. Visita libera della città e dell’incantevole Mercatino di Natale ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue tipiche casette di legno e del secondo mercatino allestito in Piazza Cesare Battisti. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
NB IL PROGRAMMA POTREBBE ESSERE INVERTITO
Saronno Viale Parma parcheggio lato ditte – Ore 05:00
*Orari indicativi soggetti a riconferma
✔Viaggio in Bus;
✔sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
✔camere doppie con servizi privati;
✔Trattamento di mezza pensione;
✔nr. 1 pranzo in ristorante con acqua inclusa ;
✔visita lago di Braies;
✔visita di Trento;
✔visita guidata di Bolzano;
✔visita di Bressanone;
✔Assistente Tang Lang Viaggi.
❌bevande e pasti non indicati in programma
❌ingressi di ogni tipo;
❌tassa di soggiorno quando dovuta;
❌Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.