Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Durante il periodo di Natale le città e i piccoli centri assumono un’aria molto romantica e gentile. Il periodo dell’ Avvento è tempo di mercatini, passeggiate nelle vie sfavillanti di decorazioni natalizie. Nelle piazze e nelle strade si distribuisce il vin brulè e, quando il freddo diventa pungente, caffè, ristoranti e pasticcerie confortano il palato in molte sale accoglienti dove è piacevole abbandonarsi alle specialità natalizie, salate e dolci, in cui rivivono le tradizioni locali.
Ma sono i Mercatini di Natale i protagonisti, in vari centri abitati, nelle giornate di dicembre. Tutti gli artigiani espongono i loro lavori fatti manualmente: personaggi del presepe, statuette di legno, nastri, candele e decorazioni di tutti i tipi. Sono presenti anche le bancarelle dedicate alle specialità enogastronomiche della località in cui ha luogo il mercatino e iniziative di diverso tipo dedicate alla festività più sentita dell’anno. I Mercatini di Natale solitamente iniziano a fine novembre e si protraggono fino alla vigilia di Natale.
Prima colazione e partenza per Siena, una delle città medievali più belle d’Italia. Incontro con la guida per la visita della città: Il centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, è delimitato da una cinta muraria medievale, ancora perfettamente conservata, al cui centro si trova Piazza del Campo: la magnifica, inconfondibile piazza a conchiglia dove si erge il Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) con la Torre del Mangia dalla cui cima, saliti i 500 gradini, si gode di una splendida vista sulla città. A poca distanza si trova Il Duomo, un bellissimo complesso in stile gotico che ospita una gran quantità di tesori firmati Donatello, Pisano e Michelangelo ma anche affreschi del celebre Pinturicchio. Il primo week end di dicembre a Siena va in scena “IlMercatoNelCampo” una rievocazione dello storico “Mercato Grande” che si svolgeva una volta a settimana nella Siena del Trecento. Nella suggestiva conchiglia del Campo di Siena vengono allestite 150 casette che propongono i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato, spettacoli, incontri e degustazioni faranno rivivere l’atmosfera che si respirava nel mercato settimanale al tempo della Repubblica di Siena. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Prima colazione e partenza per Siena, una delle città medievali più belle d’Italia. Incontro con la guida per la visita della città: Il centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, è delimitato da una cinta muraria medievale, ancora perfettamente conservata, al cui centro si trova Piazza del Campo: la magnifica, inconfondibile piazza a conchiglia dove si erge il Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) con la Torre del Mangia dalla cui cima, saliti i 500 gradini, si gode di una splendida vista sulla città. A poca distanza si trova Il Duomo, un bellissimo complesso in stile gotico che ospita una gran quantità di tesori firmati Donatello, Pisano e Michelangelo ma anche affreschi del celebre Pinturicchio. Il primo week end di dicembre a Siena va in scena “IlMercatoNelCampo” una rievocazione dello storico “Mercato Grande” che si svolgeva una volta a settimana nella Siena del Trecento. Nella suggestiva conchiglia del Campo di Siena vengono allestite 150 casette che propongono i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato, spettacoli, incontri e degustazioni faranno rivivere l’atmosfera che si respirava nel mercato settimanale al tempo della Repubblica di Siena. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
✔viaggio in pullman gran turismo
✔sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
✔sistemazione in camere doppie con servizi privati
✔trattamento di mezza pensione
✔visite guidate come da programma
✔assistente
✔assicurazione medico/bagaglio
❌bevande e pasti non indicati in programma
❌ingressi di ogni tipo
❌tassa di soggiorno quando dovuta
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
1 Giorno 📅 14 Ottobre (Sabato) € a partire da 65