Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
A Merano è uno dei momenti dell’anno più emozionanti, quando le fragranze delle bevande calde, delle spezie e della pasticceria natalizia aleggiano nell’aria fondendosi e confondendosi con la musica e le antiche tradizioni dell’Avvento. Il Mercatino di Natale con i suoi 80 espositori, offre una grande varietà di idee per regali natalizi: addobbi e oggetti in ceramica e in vetro, tessuti tradizionali, statue in legno e pantofole in feltro, giocattoli e pasticceria tipica. Per l’appuntamento più atteso dell’anno Bolzano, da sempre punto di incontro della cultura mediterranea e mitteleuropea, si trasforma e si veste dei suoni e dei colori del Natale: centinaia di luci illuminano le vie del centro storico e nel sottofondo si odono le tradizionali melodie dell’Avvento.
Piazza Walther ospita le caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt”; decine di espositori propongono tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo all’insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi come il famoso “Zelten” di Bolzano. Visitare il Mercatino di Natale di Bolzano significa tuffarsi nella magica tradizione dell’Avvento alpino.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Trento. Visita libera della città e dell’incantevole Mercatino di Natale ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue tipiche casette di legno e del secondo mercatino allestito in Piazza Cesare Battisti. Pranzo libero. Proseguimento verso Rovereto, città da sempre votata ai valori della pace, del dialogo e dell’accoglienza che, nel periodo natalizio, si scopre luogo di incontro fra popoli e culture, accogliendo artigiani e artisti provenienti dai diversi Paesi del mondo. Nella suggestiva cornice del centro storico di Rovereto il Mercatino di Natale con le sue caratteristiche casette in legno, offre il meglio delle prelibatezze culinarie e della produzione artigianale locale, nazionale e internazionale. Cuore pulsante della magia natalizia, gli artigiani in arrivo da Betlemme che porteranno la tradizionale atmosfera di una vera tenda beduina dove gustare i sapori della Terra Santa, vestire con abiti tipici palestinesi e ammirare gli affascinanti manufatti in legno d’olivo e madreperla. Proseguimento per Arco. Nei circa 40 stand allestiti nelle diverse piazze del centro storico è possibile acquistare prodotti e decorazioni natalizie, idee regalo particolari o semplicemente gustare qualche specialità locale. Questo emozionante mercatino di Natale si accompagna a tutta una serie di eventi e manifestazioni di rilievo. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Hotel;
Bevande e pasti;
Visite guidate;
Ingressi di ogni tipo;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.