Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Mercatini di Natale a Perugia Durante il mese di dicembre fino a Natale si svolgerà in Piazza del Circo a Perugia, il Mercatino delle Strenne. Le bancarelle offrono addobbi di natale, giocattoli, idee regalo, decorazioni. In più sarà possibile acquistare prodotti dell’artigianato locale quali le borse di cuoio ed i “cocci” le tradizionali ceramiche prodotte in loco. Orario: 9.30-21.00. Mercatini di Natale: nelle date contrassegnate da è possibile visitare i caratteristici mercatini natalizi a Perugia e alla cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo a Gubbio.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Assisi. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città famosa per la Basilica di San Francesco e la Basilica di Santa Chiara. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Gubbio e visita guidata della città: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo libero. Durante il periodo natalizio a Gubbio viene allestito l’albero di Natale più grande del mondo: una figura realizzata disponendo sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio, corpi illuminanti di vario tipo e colore. Pomeriggio a disposizione. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Perugia ed incontro con la guida per la visita della città. Città universitaria e vivace capoluogo della regione, offre attrazioni di grande interesse storico-artistico: dalla città sotterranea alla Porta Marzia e l’Arco Etrusco (le porte di epoca etrusca), il Palazzo dei Priori e la Sala dei Notari al Duomo, la Fontana Maggiore, Corso Vannucci, i vicoli medievali e le piazze con vedute spettacolari. Tempo permettendo possibilità di scoprire uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia, unico nel suo genere, allestito nel “labirinto” delle antiche vie medievali e sotterranee della Rocca, all’interno della fortezza risalente al 1500. Pranzo libero. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
visite guidate come da programma;
trattamento di mezza pensione;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
2 Giorni/1 Notte € 220