Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Umbria. Arrivo a Todi, città medievale di una bellezza ed eleganza unica che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. La cittadina è circoscritta tra tre cerchie di mura che racchiudono innumerevoli tesori come Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato. Pranzo libero. Vista guidata della città. Proseguimento per l’hotel, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la famosa piana di Castelluccio di Norcia. La vista panoramica più impressionante si ha da Castelluccio di Norcia: ci appare come un paesaggio quasi lunare, di una bellezza abbagliante, totalmente immerso nel silenzio. Tra la fine di maggio e l’inizio di luglio l’altopiano di Castelluccio si trasforma, dipingendosi di mille colori, vestendosi di un mosaico cromatico dalle infinite sfumature. Sono i giorni della fioritura e ovunque esplodono tonalità di giallo, rosso, bianco, azzurro, un giardino fitto di fiori di rara bellezza con papaveri, narcisi, genziane, tulipani e fiordalisi; e anche di piante di lenticchie, dai toni gialli e azzurrognoli. È una straordinaria festa della natura e una vera e propria manifestazione di straripante energia vitale. Da Castelluccio scendiamo a Norcia percorrendo una strada panoramica di una bellezza mozzafiato. Si accede al piccolo centro da porta romana, una piccola stradina, fitta di botteghe alimentari e norcini che ci conduce direttamente nel cuore della cittadina umbra, in piazza San Benedetto. Passeggiata con guida del borgo. Pranzo libero. Partenza per Spoleto, città dalle architetture armoniose, con edifici di grande splendore, incorniciata da una rigogliosa natura. Tra i vari eccellenti siti storici della città troviamo l’anfiteatro romano del I secolo, il Duomo del XII secolo, l’acquedotto del Ponte delle Torri del XIII secolo e la fortezza della Rocca dell’Albornoz, magnifico esempio di architettura militare del XIV secolo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Bevagna. Incontro con la guida e visita di questo borgo che offre al visitatore un ambiente medievale intatto, fatto di vicoli, di scorci paesaggistici e di una bellissima piazza con due chiese romaniche del XII secolo. Trasferimento a Montefalco soprannominato “Ringhiera dell’Umbria” per l’eccezionale posizione panoramica da cui si scopre tutta la Valle Umbra. Montefalco si presenta tutta arroccata e difesa dalle sue mura lungo le quali si aprono cinque porte. Visita guidata. L’attrazione artistica principale è la chiesa di San Francesco (ingresso escluso), trasformata in museo, dove si trovano importanti cicli di affreschi, opera di artisti del Rinascimento, tra cui Benozzo Gozzoli e Perugino. Pranzo libero. Tempo libero. Al termine viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
✔Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo;
✔sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
✔camere doppie con servizi privati;v
✔trattamento di mezza pensione;
✔1 pranzo tipico in frantoio con bevande incluse;
✔visite guidate come da programma;
✔assistente;
✔assicurazione medico/bagaglio;
❌bevande e pasti non indicati in programma;
❌ingressi di ogni tipo;
❌tassa di soggiorno quando dovuta;
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1 Giorno 📅 14 Ottobre (Sabato) € a partire da 65