Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Roma, la capitale d’Italia, oltre che i romani accoglie moltissimi turisti per la magica notte di Capodanno, treni, voli, automobili, navim l’ospitalità dei romani, la città eterna coi suoi monumenti la sua storia fa di un Capodanno trascorso a Roma, un Capodanno da non dimenticare; i romani che voglioni un veglione su misura, dopo le abbuffate del natale tra abbacchi e dolci, i regali il cotechino le lenticchie mischiato con le tradizioni della capitale, sanno che nella loro città ci si può davvero divertire insieme ai propri amici stappando la tradizionale bottiglia a mezzanotte, dare il primo bacio del nuovo anno, il brindisi, il primo abbraccio e si possa dire finalmente “Buona fine e buon principio a tutti i romani” Il Natale ed il Capodanno di Roma 2022 prevedono succulente proposte ed iniziative. Oltre ai canonici cenoni in famiglia e con i conoscenti, quasi tutti gli alberghi, hotel, ristoranti trattorie della città eterna, offrono durante la notte di San Silvestro del 31 dicembre, cenoni per il Capodanno a base dei tipici menù romani. Già dalla settimana di Natale e per tutto il periodo festivo, in città sarà possibile far tappa ai vari mercatini natalizi nelle piazze con le offerte dei giochi pirotecnici e fuochi d’artificio per concludere col botto l’anno vecchio, e dei cibi tipici destinati al veglione di questo inizio anno 2022. Proprio citando i “botti di Capodanno”, è utile non dimenticare, in particolar meodo per i turisti stranieri, come sia necessario che i prodotti acquistati in queste occasioni, fuochi d’artificio e fuochi pirotecnici, riportino le certificazioni di conformità. La notte di San Silvestro a Roma, come tutti gli anni, nella Piazza del Quirinale verrà organizzato il concerto augurale di musica classica alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, e le maggiori cariche del governo italiano, che aspetteranno lo scoccare della mezzanotte per brindare con tutti i presenti al 2022. Per tutta la notte la metropolitana di Roma allungherà gli orari garantendo, anche a chi ha organizzato il classico last minute, di usufruire dei programmi e degli spettacoli che Roma regala come i musei aperti, i concerti rock quelli di musica classica e sinfonica negli auditorium e nelle piazze del centro storico. Alle feste organizzate si aggiungeranno quelle occasioni nate dal grande spirito d’ospitalità romanesco con brindisi offerti nelle piazze, fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici che in particolare nel quartiere di Trastevere, ed in alcune zone periferiche, vengono ogni anno organizzati da privati cittadini. La festa di Capodanno è occasione, anche per momenti dedicati alla memoria, e alle manifestazioni in favore della pace come fiaccolate proprio in corrispondenza nella notte di Capodanno. I primi giorni del nuovo anno, fino all’ Epifania, sono un periodo suggestivo per visitare la città di Roma, infatti questo periodo invernale offre lo spettacolo delle piazze romane addobbate coi colori dei mercatini natalizi e la possibilità di approfittare degli eventi dedicati alla celebrazione del nuovo anno.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Pranzo libero. Arrivo a Roma e passeggiata con guida tra le piazze più celebri della capitale: Piazza Navona, coronata della Fontana dei Fiumi del Bernini; Piazza di Spagna dove spicca la famosa “barcaccia”; il Pantheon, antico tempio romano; la scenografica Fontana di Trevi. Proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita guidata della “Roma Cattolica”: Città del Vaticano, il cuore del cattolicesimo, che racchiude preziosi gioielli quali Piazza San Pietro. Da non dimenticare poi Castel Sant’Angelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione del gruppo in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita libera della città, consigliamo: Piazza Venezia, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali; l’esterno del Colosseo, l’arena dei gladiatori; l’Arco di Costantino opera dedicata dal Senato e dal popolo romano a Costantino nel 315. Pranzo libero e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
ESCURSIONI FACOLTATIVE: saranno indicate nei documenti di viaggio e prenotabili in loco.
✔viaggio in pullman gran turismo
✔sistemazione in hotel 4* a Roma
vcamere doppie con servizi privati
vtrattamento di mezza pensione
✔Cenone di fine anno in hotel o ristorante
✔visite guidate come da programma
✔assistente
✔assicurazione medico/bagaglio
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00