Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Cammina per le strade di ciottoli e i ponti ad arco di questa città isola pedonale nel nord-est dell’Italia e lascia che i tuoi sensi ti guidino. Ascolta lo sciabordio dell’acqua contro le gondole nei canali. Respirate l’aroma del cibo fresco italiano e degustate il vino di qualità sulle terrazze del ristorante. Senti il sole scaldarti la pelle mentre vaghi per Piazza San Marco (Piazza San Marco) e ascolta i musicisti di strada che eseguono serenate agli innamorati.
Anche nei mesi invernali più freddi, Venezia è vivace. Le giornate estive possono diventare calde e affollate, mentre l’autunno e la primavera sono solitamente i periodi più piacevoli da visitare. È facile visitare tutte le principali attrazioni in pochi giorni. Piazza San Marco è magnifica e un buon punto di partenza. Due degli edifici più spettacolari di Venezia, la Basilica di San Marco (Basilica di San Marco) e il Palazzo Ducale (Palazzo Ducale), si affiancano all’estremità orientale della piazza. Trova il miglior esempio dell’influenza bizantina di Venezia nella basilica, con i suoi elaborati mosaici dorati e le cupole elaborate. Il palazzo impressiona con ostentazioni di ricchezza e potere.
Il Canal Grande a forma di S ti porta alla maggior parte delle attrazioni. Potresti passare ore a guardare gondole e vaporetti (vaporetti) o salire su uno di loro per un romantico giro in barca. Scivola tra edifici come il palazzo in stile gotico Ca’ d’Oro, la Basilica di Santa Maria della Salute (Basilica di Santa Maria della Salute) e sotto l’iconico Ponte di Rialto (Ponte di Rialto). Fermati per un piatto di risi e bise (riso e piselli) in una tradizionale osterie (un bar che serve cibo).
Da non perdere tesori come la Chiesa Santa Maria dei Miracoli, una chiesa di marmo del XV secolo. Fai un giro in traghetto per le isole di Murano e Burano. Entrambi sono noti per i loro artigiani che lavorano rispettivamente con il vetro e il merletto. Le isole rappresentano una tranquilla gita di un giorno lontano dal cuore caotico ma irresistibile di Venezia.
Assapora le tue giornate nella città galleggiante e goditi la passione italiana per il cibo, il romanticismo e lo stile.
Per maggiori dettagli su interessanti attrazioni e attività locali, dai un’occhiata alla nostra pagina Cose da fare a Venezia.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vicenza, una città molto elegante ed affascinante: nel 1994 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, grazie al contributo dell’architetto Andrea Palladio. Visita guidata del centro storico partendo da Piazza Castello, proseguendo per Contrà Porti, una delle vie più pittoresche della città, fino a raggiungere Piazza dei Signori anima e “salotto” cittadino. Si rimane stupiti dalle sue dimensioni e dalla compostezza della Basilica Palladiana che domina, con la torre civica che l’affianca, tutta la piazza. Di fronte spicca con il suo colore rosso la bellezza della Loggia del Capitaniato altro edificio palladiano che riflette il decoro e la magnificenza dell’epoca d’oro della Repubblica Serenissima. Pranzo libero. Al termine partenza per Treviso. Visita guidata della città. Treviso è racchiusa entro le Mura Rinascimentali che formano un quadrilatero nel cui centro vi è Piazza dei Signori. L’aspetto è quello di una cittadina medievale di pianura con piccole calle e case che spesso si affacciano sulle acque dei numerosi canali. Al termine proseguimento per l’hotel a Treviso/dintorni, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
Prima colazione partenza per la stazione di Treviso. Con il treno regionale si raggiungerà la stazione di Venezia Santa Lucia. Incontro con la guida per la visita della città che vide i fasti dell’epoca rinascimentale: Piazza San Marco che per il suo eccezionale decoro è definita la più bella piazza del mondo, Palazzo Ducale che è stato sede del governo della Serenissima, il palazzo di giustizia e la residenza del Doge; il Ponte dei Sospiri così soprannominato poichè i prigionieri che di qui transitavano, guardando fuori la meravigliosa veduta, sospirassero sapendo che molto probabilmente non avrebbero mai più rivisto la luce del sole. Pranzo libero. Pomeriggio libero da trascorrere tra le calle del centro storico. Cena in ristorante. Al termine imbarco sul
vaporetto, arrivo alla stazione Santa Lucia e partenza in treno per Treviso. Incontro con il nostro bus e rientro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione e partenza per un’entusiasmante crociera sulla Riviera del Brenta, tra le Ville Palladiane, lungo il percorso degli antichi burchielli del 700. Incontro con la guida a Villa Foscari detta “la Malcontenta” e visita
degli esterni della villa. Al termine imbarco sul battello e navigazione fino a Mira. La navigazione permetterà di
ammirare, ville, borghi rivieraschi, paesi e ponti girevoli. Attraversamento della Chiusa di Mira con risalita di dislivello acqueo e sosta a Villa Widmann per la visita (ingresso incluso). Al termine proseguimento della navigazione, attraversamento della chiusa di Dolo, fine della navigazione. Con il bus si proseguirà per Padova. Questa città curiosamente conosciuta per i suoi “tre senza”: un santo senza nome, un prato senza erba e un caffè senza porta. Pranzo libero. Incontro con la guida per la visita della città (solo esterni): Piazza Eremitani dove si trovano la Cappella degli Scrovegni e i Musei Civici, il Palazzo Zuckermann, la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Antonio e Prato della Valle. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
visita guidata come da programma;
trattamento di mezza pensione;
navigazione in battello Villa Malcontenta – Mira;
ingresso Villa Widmann; cena in ristorante a Venezia;
viaggio in treno Treviso/Venezia a/r;
vaporetto San Marco- stazione FS S.Lucia;
Assistente di viaggio.
bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.
1 G - 📅 12 - 14 - 19 - 26 Feb € 79,00
1 G - 📅 18 Mar 14 Aprile.+Date € 80,00