Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Heidelberg sulle rive del fiume Neckar, considerata la culla del romanticismo tedesco. Il centro è ricco di edifici gotici e del periodo romantico, lungo la tortuosa via pedonale che la attraversa per più di un chilometro si aprono negozi e boutique fino al Karlstor, l’arco di trionfo da dove è possibile prendere la funicolare che porta al famoso castello. L’atmosfera che regna nel tradizionale Mercatino di Natale e che si snoda in varie piazze attraverso tutto il centro storico è unica: circa 140 stand addobbati a festa offrono un’ampia scelta di souvenir e gustose prelibatezze. Sia che prediligiate la Marktplatz con la grande Piramide di Natale, la Universitätsplatz con la nostalgica giostra o la Kornmarkt con l’incantevole bosco d’inverno, Heidelberg invoglia a fare meravigliose passeggiate invernali. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel ad Heidelberg/Francoforte/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Mainz, città storica situata sulla confluenza del Meno con il Reno, famosa per le case in legno e muratura e le piazze del mercato medievali. Ogni fine novembre si aprono i Mercatini di Natale, una tradizione iniziata nel 1788 e che vede oggi migliaia di visitatori attratti dall’artigianato e dai sapori tipici del luogo. Pranzo libero. Partenza per Francoforte, città con tracce indelebili del suo passato imperiale. Visita guidata della città, al termine tempo libero per la visita del tradizionale Mercatino di Natale allestito come ogni anno nel Romerberg, sulla Paulsplatz e nella Mainkai. Questo mercatino, antico e dalla storia misteriosa, è uno dei più importanti di tutta la Germania. Vengono allestiti circa 200 chalet dove si trovano giocattoli in legno, biscotti speziati, dolci ripieni di marzapane, salsicce, wurstel, panpepato e mele caramellate e al forno e soprattutto il particolare vin brulè della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Friburgo, capoluogo della Foresta Nera. Breve visita libera della città: Rathausplatz la piazza principale con il Vecchio ed il Nuovo Municipio, la Chiesa di S. Martino; Munsterplatz la piazza con il Duomo in calcare rosso sovrastato dalla torre-simbolo di Friburgo. Pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Considerata l’emergenza sanitaria COVID 19 alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00