Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Meta turistica per eccellenza, questa regione è sede di alcune delle opere di arte rinascimentale più famose del mondo e di splendidi paesaggi bucolici dal fascino antico. Le vacanze in Toscana sono sinonimo di giornate trascorse tra città storiche, musei prestigiosi, tranquilli uliveti e famosi vigneti di fama internazionale. La regione era un importante centro culturale rinascimentale e i suoi architetti, pittori e scultori hanno segnato la storia dell’arte europea; oggi un viaggio in Toscana rappresenta quindi un’immersione tra famosissimi gioielli artistici. La gastronomia locale è ugualmente nota e caratterizzata da prodotti genuini come l’olio e il vino di produzione locale. Le piazze delle varie città medievali presentano splendidi capolavori architettonici.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta allavolta di Firenze, vera culla del Rinascimento Toscano. Incredibilmente ricca di storia e di cultura, la città catturasubito l’immaginazione di chi la visita, con le storiche strade su cui si affacciano imponenti palazzi, i vicoli, illento scorrere del fiume Arno, le affollate piazze ed i grandimusei. Incontro con la guida e visita del centro storico: Piazza del Duomo, Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, si continua con il Ponte Vecchio vero e proprio simbolo della città. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato al proseguimento delle visite libere. Al termine trasferimento in hotel a Poggibonsi/dintorni, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione di Volterra. Gioiello dell’arte etrusca, romana, medievale rinascimentale. Incontro con la guida per una passeggiata nel centro storico: Piazza dei Priori, circondata da edifici medievali,
continuazione con il Duomo, detto anche Basilica di Santa Maria Assunta. Partenza in direzione di Siena. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città: dalla Basilica di San Domenico, si segue il percorso dell’antica via Francigena, spina dorsale della grande Siena medievale. Il Monte dei Paschi, sede storica della più antica banca d’Europa, piazza Tolomei, la Cattedrale dell’Assunta. Conclusione naturale è la celebre Piazza del Campo. Il centro storico della città è annoverato dall’Unesco tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Al termine della visita trasferimento in hotel aPerugia/dintorni, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Perugia, vero e proprio gioiello dell’arte italiana. Si
potranno ammirare: la Fontana Maggiore, proseguimento con la Cattedrale di San Lorenzo uno dei Santi Patroni della città. La visita termina con l’oratorio di San Bernardino: la splendida facciata policroma è opera di Agostino di Duccio che, utilizzando materiali differenti, riuscì a creare una vera e propria sinfonia di colori che esplode in un affascinante gioco di riflessi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento ad Assisi, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Incontro con la guida e visita della Chiesa di San Francesco che conserva al suo interno la Tomba del santo sopra la quale troneggiano quattro grandi affreschi di Giotto. Si prosegue
con la Basilica di Santa Chiara, che conserva i resti della Santa ed il bellissimo crocifisso ligneo che, secondo la
tradizione, parlò a San Francesco. Proseguendo per Via San Francesco si raggiunge la medievale Piazza del Comune. Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di borghi e cittadine di intense memorie storiche e ameni paesaggi: Spello, con le sue vestigia romane e rinascimentali; Bevagna, borgo medievale con incantevoli vicoli e la suggestiva piazza incorniciata tra due chiese romaniche; Montefalco, dai panorami di straordinaria bellezza con un centro medievale ben conservato. Pranzo libero. Partenza per Todi, visita guidata della città umbro-etrusca con il Tempio della Consolazione, la Chiesa di San Fortunato, al cui interno troviamo la tomba di Jacopone da Todi, gli esterni del complesso dei Palazzi Pubblici medievali e il Duomo. Chiudiamo la giornata con una breve sosta presso un laboratorio di ceramica a Deruta. Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Gubbio. Incontro con la guida per la visita della città: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 4* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
visite guidate come da programma;
trattamento di mezza pensione;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1 G - 📅 12 - 14 - 19 - 26 Feb € 79,00
1 G - 📅 18 Mar 14 Aprile.+Date € 80,00