Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Assisi è una città da cartolina immersa nel verde della campagna umbra.
Un’aria di romanticismo pervade le zigzaganti strade medievali dove visse e lavorò San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Le meraviglie architettoniche della città le sono valse la corona di patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2000. Trascorri il tuo tempo visitando chiese, gallerie e musei secolari che si scontrano con boutique, accoglienti caffè ed enoteche.
Un buon punto di partenza per la tua visita è Piazza del Comune, un’attraente piazza che ospita il Palazzo del Capitano del XIII secolo. Ammira la facciata conservata del tempio romano di Minerva del I secolo, che oggi ospita la chiesa in stile barocco di Santa Maria Sopra Minverva. Ammira le urne funerarie e le lapidi di epoca romana al Museo e Foro Romano, situato in un tunnel sotto la piazza.
Da Piazza del Comune, passeggia verso est lungo Via S. Rufino verso Piazza San Rufino, soffermandoti per dare un’occhiata all’interno di gallerie, gioiellerie e negozi di pelletteria. Spot affreschi, grottesche e il fonte battesimale in cui San Francesco fu battezzato presso la Cattedrale di San Rufino. A pochi passi da qui si trova la suggestiva Basilica di Santa Chiara.
Passeggia verso nord-ovest lungo strade suggestive fino a raggiungere il coronamento della città, la Basilica di San Francesco d’Assisi. Prenditi il tuo tempo per sfogliare i dipinti di Cimabue, Giotto e Pietro Lorenzetti. Sulla via del ritorno in centro città, visita la bellissima cappella affrescata Oratorio dei Pellegrini. Successivamente, goditi la vista di infiniti paesaggi verdi dalla fortezza del XIV secolo Rocco Maggiore.
Altre attrazioni si trovano sui pendii all’estremità meridionale della città. Tra questi la Chiesa di San Damiano e l’Eremo abitato dai monaci di Ermeo delle Carceri, alle pendici del Monte Subasio. I ristoranti di Assisi servono piatti tipici umbri come cinghiale, tartufo nero e pasta di grano duro conditi con olio d’oliva fruttato. Siediti su una terrazza all’aperto, ordina un bicchiere di vino di produzione locale e apprezza il fascino magico della città. Assisi si trova a circa 40 minuti di auto da Perugia. Muoviti a piedi per la città e noleggia una bicicletta per esplorare percorsi nelle bellezze naturali incontaminate della regione Umbria.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Pranzo libero. Arrivo a Gubbio e visita guidata. Splendida città medievale, tra le meglio conservate d’Italia, Gubbio è ricca di monumenti e di storia: la città offre ai visitatori indimenticabili scorci. Al centro della città sorge maestoso il Palazzo dei Consoli, spettacolare architettura civile del medioevo. Al termine, trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione. Al mattino, visita guidata di Assisi e della Basilica di San Francesco (auricolari da pagare sul posto alla guida). Città santa della cristianità, Assisi è meta continua dei pellegrini che vogliono vedere i luoghi ove San Francesco nacque, operò e morì. In questo piccolo centro adagiato sui contrafforti del monte Subasio è normale quindi che tutte le cose parlino del Santo, anche quelle forse a lui più lontane. Unitamente alla quasi totalità del suo territorio, Assisi nel 2000 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Per l’Unesco, costituisce un esempio unico di continuità storica di una città-santuario dalle sue origini umbro-romane e medioevali fino ad oggi. Rientro in hotel per il pranzo e nel pomeriggio, visita guidata di Perugia (dal parcheggio bus nella parte bassa della città bisogna prendere il mini-metrò che porta nel centro storico con pagamento del biglietto direttamente sul posto – circa 1,50 a persona, a tratta). Perugia, capoluogo regionale, venne fondata dagli Etruschi intorno al VII secolo a.C. Il centro storico, uno dei più grandi d’Italia, e i principali monumenti della città risalgono all’epoca medievale e rinascimentale. Non mancano importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Spello. Questa cittadina medievale è indubbiamente una delle più affascinati dell’Umbria. Le durissime pietre rosa degli edifici, la cura che gli abitanti hanno per le vie, addobbate permanentemente con fiori e piante, il sali-scendi dell’intricato dedalo di vicoli, formano un complesso di elementi diversi che rendono Spello un luogo dell’anima. Spello conserva ancora quattro ingressi monumentali dell’epoca romana e un lungo tratto di mura, oltre alle rovine dell’anfiteatro e di edifici sacri. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida e obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
Cormano MM Comasina – Ore 05:45
Uscita Casello – Vicino a Corti Gomme – Ore:06.15
Bergamo parcheggio Farina e CO – Ore:06:45
Uscita casello Palazzolo – Ore:07:25
Uscita Casello Desenzano – Parcheggio – Ore 08:15
Uscita Casello Verona Sud – Ore 08:45
✔viaggio in pullman gran turismo
✔sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
✔camere doppie con servizi privati
✔trattamento di mezza pensione
✔1 pranzo tipico in frantoio con bevande incluse
✔visite guidate come da programma
✔assistente
✔assicurazione medico/bagaglio
❌bevande e pasti non indicati in programma
❌ingressi di ogni tipo
❌tassa di soggiorno quando dovuta
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00