San Giovanni Rotondo Convento Cappuccini. Negli occhi è nei cuori di molti, Padre Pio è il Frate con la barba che cammina tra i fedeli o benedice i pellegrini. Di questo frate che a volte poteva apparire burbero e molto spesso era benevolente. Pietrelcina un paese nel piccolo borgo del Sannio a metà tra la verde campagna ed il montagnoso Molise, in una delle case piu Vecchie del paese in Via "del Vico storto Valle" dove che abitava la famiglia del Santo: La famiglia Forgione. Il suo papà di nome "Grazio" era un contadino, la sua mamma "Giuseppa" badava alla famiglia ed era profondamente credente e Pia. Il 25 Maggio 1887 alle cinque del pomeriggio, nasce "Francesco" il futuro Padre Pio, secondo genito dopo Michele, ed a completare la famiglia nasceranno altre 3 bambini.. Fù battezzato Francesco per devozione al santo d'Assisi e per riconoscenza ad uno vecchio zio del papà "Grazio" che morendo aveva lasciato la casa al nipote. All'eta di circa 5 mesi il piccolo Francesco fù portato da sua Madre da un vecchio suo paesano di nome Giuseppe Faiella che aveva fama di essere un indovino e di predire il futuro. Il vecchio mago dirà: "Questo bambino sarà onorato in tutto il mondo, per le sue mani passeranno soldi e soldi, ma non possiederà nulla". Nessuno poteva immaginare a Pietralcina la ribalta che avrebbe avuto poi, quel piccolo bambino, nel paese e nel Mondo.
Partenza in mattinata dalla località prescelta con pranzo libero lungo il percorso ed arrivo nel tardo pomeriggio a San Giovanni Rotondo. Cena in Hotel. Serata libera per partecipare alle funzioni religiose. Pernottamento in Hotel.
Colazione in Hotel. Mattinata libera per le visite individuali: Il Convento dei Cappuccini, la chiesa Nuova, La " Casa del Sollievo della Sofferenza", la Cripta di Padre Pio.. Pranzo in Hotel. Pomeriggio libero dedicato alla partecipazione alle varie funzioni religiose o passeggiate o alla via Crucis.Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel. Ore 7:00 del mattino partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle città d'origine.
Note: Su richiesta è possibile ripartire da San Giovanni Rotondo alle ore 20:40 con viaggio notturno e pernottamento a bordo Bus.
Partenza in serata dalla località prescelta. Pernottamento a Bordo Bus con arrivo in mattina a San Giovanni Rotondo (ore 07:30 circa)
Mattinata libera per le visite individuali: Il Convento dei Cappuccini, la chiesa Nuova, la Cripta di Padre Pio, La " Casa del Sollievo della Sofferenza". Pranzo in Hotel. Pomeriggio libero dedicato alla partecipazione delle varie funzioni religiose o passeggiate o alla via Crucis. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in Hotel. Mattinata disponibile per il continuazione delle visite individuali e per la partecipazione alle varie funzioni religiose. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio escursione facoltativa per la visita alla Grotta di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo. Cena e pernottamento in Hotel.
Colazione in Hotel. Ore 7:00 del mattino partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle città d'origine.
Note: Su richiesta è possibile ripartire da San Giovanni Rotondo alle ore 20:40 con viaggio notturno e pernottamento a bordo Bus.
Città di Partenza Bus |
Orari di partenza Bus |
Quota Camera doppia x persona 2 Notti |
Notti |
Supplemento Camera Singola |
Quota Bus A/R |
Torino | Diurno H 06:00 | 280,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 19:00 | |||||
Settimo Torinese | Diurno H 06:25 | 275,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 19:25 | |||||
Nova Milanese | Diurno H 08:15 | 265,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 21:10 | |||||
Milano Lambrate | Diurno H 09:00 | 265,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 21:45 | |||||
Parma | Diurno H 07:00 | 250,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 21:45 | |||||
Reggio Emilia | Diurno H 09:30 | 245,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 22:15 | |||||
Modena | Diurno H 10:10 | 240,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 22:50 | |||||
Bologna | Diurno H 10:10 | 240,00 | 2 | +60.00 | compreso |
Notturno H 22:50 |
Quote per persona in camera doppia in pensione completa.
Documenti necessari
Carta d'identità con decorenza valida o passaporto.
Scegli la data di partenza
Regione di partenza
Città di partenza
Numero di partecipanti
Partecipante n° 2