Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Il Mercatino di Natale di Augsburg è uno dei più noti dellla Baviera, ma la sua popolarità ha valicato il confine tedesco fino a raggiungere l’Italia e addirittura gli Stati Uniti. Il Mercato è ha una storia di più di 500 anni nacque nel magnifico Rinascimento, 16°secolo, e già da allora il palazzo del municipio, durante il periodo dell’Avvento viene trasformato in un enorme calendario dell’Avvento Famosa e unica è l’esecuzione degli angeli musicanti del mercato del Bambin Gesù di Augusta con 24 angeli che compaiono sulle finestre del municipio, una retroscena da sogno, e lo trasformano in un enorme calendario dell’Avvento. Gli angeli compaiono ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 18.00. Unica eccezione è il 23 dicembre: Questo giorno gli angeli reciteranno alle ore 19,00 e secendono poi le scale fino al portone del municipio. Un breve sguardo dietro le quinte: Gli angeli sono ragazze di Augsburg che vengono scelte appositamente per questo incarico Le condizioni per venir scelte sono oltre un’espressione del volto piacevole, la grazia nei movimenti, la musicalità e di certo non devono soffrire di vertigini. Che non succeda niente quando gli angeli stanno sui davanzali del municipio, il soccorso alpino le protegge con delle misure di precauzione.La maggior parte delle oltre 150 bancarelle del mercatino sono decorate in modo splendido e offrono una vasta gamma di articoli da regalo artigianali e decorazioni natalizie.
Rothenburg ob der Tauber è una città in Baviera, che si trova a ovest di Norimberga, vicino al confine con il Baden-Wuerttemberg. Il borgo è un gioiello di architettura medievale in Baviera, era ancora quasi intatto il suo aspetto medievale, circondato da mura e fortificazioni.Rothenburg ob der Tauber incanta i visitatori con la sua atmosfera autentica e la sua posizione idilliaca sulle rive del fiume Tauber. Smarrirsi in città vuol dire tornare indientro nel tempo dei secoli passati. La storia qui è viva e presente ad ogni angolo. Il municipio imponente, le torri che si innalzano verso il cielo, le fortificazioni di grande spessore, chiese e case patrizie: molti testimoni bella storia di un potente passato imperiale.Durante il periodo dell’Avvento nella città ci sono decorazioni natalizie e cibi tradizionali del periodo. Piccoli gruppi locali vengono a suonare e cantare canzoni. Un luogo dove si sente la magia del Natale. Da segnalare il Mercatino di Natale (Reiterlesmarkt) che si svolge sulla piazza tra la chiesa di St. Jakob e il Municipio (Rathaus), con luci e stand allestiti nella città medievale di Germania, che lo rende uno mercato più pittoresco in Baviera.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Rothenburg ob der Tauber un vero e proprio gioiello medioevale punto di partenza della famosa Strada Romantica Bavarese. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita di questa deliziosa cittadina raccolta nella cinta muraria costellata di porte fortificate con torri, case medioevali a graticcio e stetti vicoli che rendono l’atmosfera fiabesca. Imperdibile la visita al Weihnachtsdorf (paese di Natale) di Käthe Wohlfahrt, un enorme negozio a tema natalizio che si trova nella strada principale, la Herrngasse. Entrandoci si avrà l’impressione di trovarsi in una vera e propria cittadina del Natale, con le tipiche casette a graticcio ricoperte di neve che espongono decorazioni natalizie e articoli regalo, tra musiche e luci. Trasferimento in hotel a Norimberga/dintorni. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Norimberga per la visita guidata della città: Chiese di S. Sebaldo e S. Lorenzo, il castello, la cinta fortificata della città, il Palazzo Comunale, la casa di Durer. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potrà passeggiare liberamente per il Christkindlmarkt, il mercatino di Natale famoso in tutto il mondo ed uno tra i più belli in Europa. Fin dal 1636, per quattro settimane prima di Natale le bancarelle piene di giocattoli e dolci fanno da sfondo alla Haumptmarkt, dove viene allestito il presepio con figure di legno. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione del gruppo in Hotel ed inizio del viaggio di rientro con sosta ad Augusta, tappa obbligatoria della “Romantische Straße” (Strada romantica). La città fu fin dal medioevo città imperiale e sede delle dinastie di commercianti e banchieri (Welser e Fugger) che la fecero diventare una delle città più ricche e potenti dell’Europa. Incontro con la guida per la visita della città, caratterizzata da splendidi palazzi e molti angoli romantici che risalgono al suo periodo d’oro, il ‘500, quando Augusta era non solo una delle capitali del protestantesimo, ma anche una delle metropoli europee finanziarie più importanti. Augusta, la terza città bavarese per grandezza, è ancora oggi una città benestante ed accogliente. Pranzo libero. Visita libera del mercatino di Gesù Bambino, tra i più belli e antichi della Germania. Allestito di fronte all’impressionante scenario del municipio offre più di 130 bancarelle con ghiottonerie differenti e oggetti dell’artigianato artistico. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00