Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Giunti a destinazione, nella “prima città italiana dopo il Brennero”, i viaggiatori, accompagnati dalle guide dell’associazione “Ferrovie Turistiche Italiane”, si troveranno subito immersi nell’atmosfera natalizia, con i suoi magici colori, e potranno far visita al mercatino di Natale. Una grande esposizione che si tiene nel centro storico da circa trent’anni, organizzata in due piazze, accompagnata da musica itinerante, degustazioni di specialità gastronomiche e diverse attrazioni a tema.
Dal fascino inconfondibile, il centro di Trento conquisterà i visitatori per i suoi splendidi palazzi storici, i vicoli nascosti ed i locali caratteristici del luogo.
Una bella esperienza in collaborazione con l’APT di Trento per visitare i tradizionali Mercatini di Natale, viaggiando a bordo del Treno Storico in partenza da Milano, Bergamo, Brescia e altre stazioni intermedie (vedi elenco completo).
Il treno storico – composto da carrozze d’epoca degli anni ’50 e ‘60, trainate da una locomotiva elettrica altrettanto storica – è parte del parco rotabili storici di Fondazione Ferrovie dello Stato.
Trento, nel cuore delle Alpi, ha una storia millenaria, fatta di tradizione mitteleuropea e cultura italiana, le cui testimonianze sono perfettamente custodite, epoca dopo epoca, nei siti archeologici e nei musei d’eccellenza che la città ospita. Dallo spazio archeologico sotterraneo della Tridentum romana, alle facciate affrescate dei palazzi nobiliari cinquecenteschi, dal Castello del Buonconsiglio, il maggiore complesso monumentale del Trentino – Alto Adige, alla Basilica paleocristiana nel sottosuolo della Cattedrale di San Vigilio e al Museo Diocesano Tridentino, fino agli spazi espositivi d’avanguardia della Galleria Civica di Trento – Mart. A Trento la tradizione convive con l’innovazione grazie alla sua prestigiosa università e agli importanti centri di ricerca internazionale. Lo sguardo verso il futuro trova forza nel MUSE, modernissimo Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano, della cui rete fa parte anche il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, mentre alle Gallerie di Piedicastello, gestite dalla Fondazione Museo storico del Trentino, trova spazio la storia e la memoria. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio a disposizione per le visite individuali dei coloratissimi Mercatini di Natale. Viaggio di ritorno.
ANDATA: Orari e stazioni del Treno Storico
Milano Centrale 08.20
Milano Lambrate 08.25
Treviglio Ovest 08.45
Bergamo 9.15
Montello – Gorlago 09.35
Palazzolo S/Oglio 09.50
Rovato 09.50
Brescia 10.15
RITORNO: Orari e stazioni del Treno Storico
Trento 17.00
Brescia 19.05
Rovato 19.20
Palazzolo S/Oglio 19.30
Montello – Gorlago 19.50
Bergamo 20.05
Treviglio Ovest 20.30
Milano Lambrate 20.50
Milano Centrale 21.00
1 G 📅 18 Giu - 2 Luglio + Date € 79,00