Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
negozietti e bancarelle coloratissime che affollano Via San Gregorio Armeno: si è subito sopraffatti dalla quantità e dalla varietà dell’offerta. Qui si può trovare di tutto per il presepe : dalle casette di sughero o di cartone in varie dimensioni, agli oggetti “meccanici” azionati dall’energia elettrica come mulini a vento o cascate, dalle statuine dei pastori in terracotta dipinti a mano a quelli alti 30 cm con abiti in tessuto cuciti su misura. Ci sono pure i pastori venditori di frutta, di pesce, il macellaio e l’acquaiola; ma pure il pizzaiolo “robotizzato” che inforna la pizza, i classici come Benito ed i Re Magi e naturalmente la Sacra Famiglia, con il corredo di bue ed asinello, in tutte le dimensioni, fatture e prezzi. Ma accanto a vere e proprie opere d’arte, frutto del lavoro di famiglie artigiane che si tramandano il mestiere da intere generazioni, si trovano aggetti a dir poco kitsch, che però denotano la fantasia e l’ironia dei napoletani: la statuetta (ma sarebbe meglio dire la caricatura) del politico o del VIP del momento è oramai divenuta uno dei classici sulle bancaralle di via San Gregorio Armeno. Alcuni artigiani si sono specializzati nella realizzazione di questi pastori sui generis e non appena un personaggio sale alla ribalta della cronaca, ne creano il relativo pastore, molto spesso enfatizzandone qualche particolare legato all’evento che lo ha reso famoso.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Napoli. Pranzo libero ad Orvieto, antica città umbra. Al termine proseguimento per l’hotel a Napoli/ dintorni. Cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. In mattinata tour panoramico con guida di Napoli: Piazza del Plebiscito, Maschio Angioino, lungomare di Mergellina e di Chiaia, colline del Vomero e di Posillipo. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata libera nella zona di San Gregorio Armeno con la miriade di artigiani che espongono i presepi della tradizione napoletana che vanta tra le sue statuine non soltanto i personaggi classici, Santa Famiglia, magi, pastori e figuranti dei mestieri, ma la rappresentazione, spesso caricaturale, di personaggi famosi del passato e del presente. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione del gruppo in hotel, incontro con la guida e inizio del tour panoramico della Costiera Amalfitana in bus. Affacciata sul mare Tirreno, la Costiera Amalfitana appare come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Sosta ad Amalfi per il pranzo libero. Al termine proseguimento per Salerno. La città un tempo era sede della prima e più importante scuola medica di tutta Europa, capitale dell’omonimo principato Longobardo durante il Medioevo e Capitale d’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Tempo libero per ammirare le spettacolari creazioni luminose della manifestazione “luci d’Artista”, il grande evento che illumina ogni anno le notti della città. Passeggiando per le strade della città ci si troverà in un mondo magico fatto di giardini incantati, foreste luminose, mondi esotici, volte celesti, aurore boreali e si potranno incontrare leggendari dragoni e personaggi delle fiabe. Non mancheranno poi musiche, concerti e i caratteristici mercatini di Natale allestiti sul Lungomare. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione del gruppo e partenza in mattinata per la visita guidata alla Reggia di Caserta, tra le più famose d’Italia, residenza preferita dei sovrani fino al 1859. Di notevole prestigio il parco, naturale completamento del Palazzo Reale (ingresso escuso da regolare in loco). Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Considerata l’emergenza sanitaria COVID 19 alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
ESCURSIONI FACOLTATIVE: saranno indicate nei documenti di viaggio e prenotabili in loco.
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00