Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Il Mercatino di Natale di Friburgo che conta circa 40 anni di attività si svolge ogni anno a presso la Piazza del Municipio (Rathausplatz), e nella Franziskanergasse, Il mercato si svolge da fine novembre fino al 23 Dicembre ed annovera un totale di 111 bancarelle che espongono merci di artigianato locale, ma anche specialità culinarie e l’immancabile vin brulè. Il mercato di Natale di Friburgo è uno dei migliori mercati della regione del Reno superiore e come nella tradizione tedesca pone grande valore all’ organizzatore e alla qualità e presentazione dei prodotti in offerta. La gamma di prodotti comprende decorazioni natalizie, candele, vasi, giocattoli in latta, calendari, cappelli di feltro, accessori natalizi, gioielli, regali e presepi. Vetrai, tagliatori di gemme e calzaturifici permettono ai visitatori del Mercatino di Natale di osservarli mentre sono all’opera.
Il negozio di candele offre l’opportunità di diventare creativi e personalizzare i regali di Natale. Tra le specialità culinarie troviamo nel mercatino piatti dai meravigliosi odori e buoni sapori: vin brulè, salsicce, pan di zenzero al miele, noci tostate, castagne o biscotti. . Ogni giorno nella chiesa di San Martino in piazza del Municipio durante il periodo di Natale si svolge alle ore 17:30 una messa presso la chiesa dovrà è possibile ammirare unpresepe con figure in legno a grandezza naturale.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Zurigo. Giornata dedicata alla visita libera dei diversi mercatini natalizi allestiti in città. Il più famoso è sicuramente lo “Zürcher Christkindlmarkt”, allestito nella monumentale Stazione Centrale. Si tratta del più grande Mercatino di Natale al coperto con 150 casette decorate con al centro un gigantesco albero di Natale ricoperto da oltre 7.000 scintillanti gioielli di Swarovski che incantano bambini e adulti. Pranzo libero. Da non perdere anche il mercatino sulla Werdmühleplatz che sprigiona atmosfera e suggestione con il suo repertorio di canti natalizi e la Sechseläuten Platz sul Bellevue dove si trovano prodotti di alto livello per i più esigenti. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata, con la guida, giro panoramico in pullman nei paesini della Foresta Nera: Triberg, nel cuore della Foresta Nera, nota per la fabbricazione degli orologi a cucù, Schonach per ammirare il cucù più grande del mondo e infine Gengenbach uno dei villaggi più belli e più tipici della Germania meridionale. Nella piazza principale si trova il Palazzo del Municipio, che ha una caratteristica molto particolare. La sua facciata consiste in un calendario dell’avvento, il più grande del mondo. Le 24 finestre vengono aperte una alla volta, una per ogni giorno prima di Natale, per ricordare a tutti che si avvicina la vigilia di Natale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
trattamento di mezza pensione;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
2 Giorni/1 Notte € 220