Booking for : Mercatini di Natale Bolzano & Trenatale del Renon

    Mercatini di Natale Bolzano & Trenatale del Renon

    Tour Details

    55%

    Cultura e Storia

    80%

    Natura

    85%

    Gastronomia

    75%

    Divertimento

    50%

    Relax

    ⚠E’ richiesto il Green Pass⚠

    Trenatale del Renon.

    Luci del Natale a Merano e Bolzano

    2 giorni 1 notte

    Mercatini di Natale sul Renon

    Quando inizia a nevicare e tutto s’illumina di stelle e palline colorate, quando s’inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino veramente speciale: il Trenatale del Renon.

    Dagli originali capannoni in forma del trenino storico, originale del Renon fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brulé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico vicino alle stazioni di Soprabolzano e Collalbo, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi.

    Immergersi nel fermento prenatalizio della città e, pochi minuti dopo, godersi l’idillio di un paesino di montagna: con la nuova funivia del Renon, in funzione dalle ore 6:40 alle ore 22:38, in meno di dodici minuti potrete raggiungere Soprabolzano sul Renon. L’accesso alla funivia è veramente comodissimo: questo nuovo e moderno impianto, infatti, è sempre in funzione, tanto che ogni quattro minuti è disponibile una cabina con vetrate panoramiche per trasportarvi lungo un tragitto di 4,6 km con dislivello di 950

    Programma di Viaggio:

    1°giorno – MERANO

    Partenza al mattino presto in direzione del Trentino con pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Merano nel periodo dell’Avvento. Merano è la seconda città più grande dell’Alto Adige. Lo scenario unico ed il ricco calendario di proposte culturali ne fanno una cittadina prospera di vita pulsante. Rinomata fin dal XIX secolo come stazione termale, la città è nota per il suo elegante centro con i palazzi in stile liberty, le passeggiate fiancheggiate da una vegetazione mediterranea ed il paesaggio alpino circostante. I Portici, i castelli e le antiche porte di accesso raccontano di una Merano che nel passato è stata centro nevralgico del Tirolo storico. Anche il moderno centro termale si ricollega al suo passato di apprezzata stazione climatica. Nel periodo dell’Avvento il profumo del Natale si spargerà per le strade di Merano, dove mancherà il mercatino a causa delle circostanze che accomunano tutti. La magia che la città emana istintivamente, darà vita a nuove suggestioni d’Avvento. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

    2°giorno – TRENATALE DEL RENON E BOLZANO

    Prima colazione e trasferimento a Bolzano. Mattinata dedicata all’escursione libera sulla Valle del Renon, raggiungibile dal centro di Bolzano in 12 minuti con la Funivia del Renon fino a Soprabolzano (€ 10 a/r) e con il Trenino storico, detto Trenatale del Renon in 18 minuti da Soprabolzano a Collalbo (€ 6 a/r). I mercatini di trovano nelle stazioni di Soprabolzano e Collalbo e vi partecipano anche giovani artisti, impegnati a decorare le fermate del Trenatale. Sul trenino del Renon, a scartamento ridotto realizzato sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, si gode di una vista mozzafiato sulle cime delle Dolomiti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Bolzano. La storia, la cultura e le tradizioni di Bolzano hanno definito negli anni quello che è oggi il carattere della città: vivace, poliglotta e sempre in evoluzione. Via dei Portici, costruita nel XII secolo, fu la prima strada di Bolzano ed è ancora oggi il cuore pulsante della città mercantile. Fuori dalle mura della città si ergeva la chiesa paleocristiana che divenne successivamente l’attuale Duomo. Nel 1363 la contea viene ceduta agli Asburgo che regnano fino al 1806 quando il Tirolo diventa parte del Regno di Baviera, all’epoca alleata con la Francia Napoleonica. Nel 1814 il Tirolo ritorna all’Austria e nel 1919 la parte sud del Tirolo, ovvero l’Alto Adige, viene annessa all’Italia con il trattato di Saint Germain. L’italianizzazione fascista prevedeva un nuovo piano urbanistico che dal 1935 modifica radicalmente l’aspetto di Bolzano espandendola verso sud nei nuovi quartieri delle “Semirurali” e nella zona industriale dove prima c’erano solo vigneti e frutteti. Alle h17.30 circa viaggio di ritorno con arrivo in serata.

    Note: In caso di cancellazione dei mercatini da parte degli enti organizzatori il viaggio resta comunque confermato. Documenti necessari: carta di identità e Green Pass. Il programma potrebbe essere invertito.

    La quota comprende:

    Viaggio in Bus;

    mezza pensione con cena, pernottamento e prima colazione;

    sistemazione hotel 3 stelle in Trentino;

    Visita guidata di Merano;

    Visita guidata di Bolzano;

    Assicurazione medico/bagaglio;

    Assistente di viaggio.

    La quota NON comprende:

    Bevande e pasti non indicati in programma;

    funivia Bolzano /Soprabolzano € 10 ; oppure treno Soprabolzano/Collalbo € 6 circa da regolare in loco;

    ingressi di ogni tipo, visite guidate;

    tassa di soggiorno quando dovuta;

    tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

    Trova Hotel

    Trova una Casa Vacanze, un Cottage, una Villa, un Appartamento, un aeroporto, un Hotel, oppue un  luogo d’interesse per il tuo prossimo viaggio.



    Booking.com

    Faq

    Tutte le quote indicate nel sito sono reali e comprendono tasse, iscrizione - assicurazione medico-bagaglio. Facoltativo invece resta la sceta se acquistare l'assicurazione annullamento del viaggio da parte del cliente per motivi seri. Nel programma di viaggio sono indicate sempre le voci " La quota include" e la "Quota non Include". Non ci sarà nessun altro addebito da parte dell'organizzazione.
    Si il prezzo del pacchetto viaggio si riferisce sempre e solo per persona,
    Si solo se scegli il pacchetto viaggio + hotel, naturalmente avrai un supplemento sulla camera singola e sarà calcolato in fase di prenotazione sul portale !
    Tranquillamente tramite postepay o carta di credito o bonifico bancario/postale.
    Sono più che sicuri, avendo la possibilità di pagare tramite bonifico bancario o postale poste pay o carte di credito.
    Fino ad esaurimento posti bus e biglietti, ma naturalmente e ovvio il prima possibile.
    Potete partecipare al viaggio se accompagnati da almeno un adulto/genitore che si assumerà in "todos" la responsabilità o una dichiarazione scritta con fotocopie autografate dei propri genitori da presentare con anticipo alla nostra organizzazione via mail.
    Riceverai subito la mail di conferma pagamento del viaggio scelto. I documenti di viaggio verrano caricati nel tuo account dallo staff un paio di giorni prima della partenza.
    E sempre consigliabile stampare i documenti di viaggio( file pdf ). Nei Documenti di viaggio troverai gli orari ufficiali di partenza e il luogo, il nome della ditta Autoservizi, il Nome e numero di telefono dell'Assistente di viaggio, e l'assicurazione Polizza Multirischio allegata.
    Le fermate del Bus variano a seconda della gita o del pacchetto viaggio scelto. Nella pagina del viaggio scelto troverai le fermate del viaggio. Cliccando sulla fermata scelta potrai vedere il punto preciso della fermata Bus. Gli orari sono indicativi sono visibili vicino ogni fermata, ma potrebbero subire variazioni dovute ad esigenze operative. Rirodiamo che gli orari ufficiali di partenza vengono sempre comunicati e resi visibili nel tuo account insieme ai documenti di viaggio un paio di giorni prima della partenza.
    Portate pure tutti le valigie e borsoni che volete. I pullman hanno ampi bagagliai non ce limite .
    Passaporto o carta d'identità VALIDA per l'espatrio. Controllare sempre la scadenza sul retro carta o passaporto.
    Se siete una comitiva numerosa vi dedichiamo uno sconto esclusivo fino al 18%. 7 % di sconto su ogni quota per le comitive fino tra i 10 e i 14 partecipanti. 10 % di sconto su ogni quota per le comitive tra i 15 e i 29 partecipanti. 18 % di sconto su ogni quota per le comitive che superano i 32 partecipanti.
    Dai 0 a 2 anni viaggiano gratis. ( Stesso sedile Bus ) Dai 2 a 12 anni non compiuti hanno il 25% di sconto sul pacchetto viaggio.
    I posti in pullman vengono assegnati secondo l'ordine di iscrizione e rimangono fissi per tutta la durata del viaggio Posti Avanti supplemtneto € 10 per persona

    Dettagli

    • Durata : 2 Giorni/1 Notte
    • Date di partenza:

       dal 4 - al 5 Dic. dal 11 - al 12 Dicembre
    • Partenze da: Milano/Piazzale Lotto, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Rovato, Brescia, Desenzano, Peschiera.
    • € :

      195,00

    • Bambini 2-12 anni n.c. € 100,00
    • ESAURITO
    •         

    Need Help!

    Cancellazione:

    Come da condizioni di vendita

    La prenotazione viene confermata solo alla ricezione del pagamento


     
     














    Recommend Tour Packages