Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
A dicembre si alza il sipario sulla nuova stagione dei mercatini di natale della città di Aosta che terranno compagnia a turisti e residenti per tutto il periodo delle festività natalizie di fine/inizio anno fino al 6 gennaio l’iniziativa, promossa dall’assessorato Al turismo e commercio in collaborazione con l’amministrazione regionale, anima uno degli spazi più suggestivi del capoluogo valdostano, piazza severino caveri, dove verrà ricreato un colorato villaggio alpino, con tanto di strade e piazze, chalets in legno ed un vero bosco di abeti, tra musica, luci e allegria.
Ogni giorno, dalle 10 alle 20, I visitatori potranno curiosare tra le “strade” del villaggio alla ricerca di un’idea regalo o più semplicemente per ammirare le produzioni artigianali, nei settori quali: candele, saponi artigianali, oggetti in ceramica, oggettistica artigianale in legno, oggetti e mobili di antiquariato, oggetti ed accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani (da degustare sul posto!) dolciumi e pasticceria, oggetti realizzati con la tecnica del découpage o con altre tecniche manuali.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Valle D’Aosta. Arrivo a Courmayeur e tempo a disposizione per lo shopping negli eleganti negozi del centro e per lasciarsi affascinare dal bellissimo albero di Natale di piazza Abbé Henry: una cascata di oltre 20.000 lucine che simboleggiano l’inizio dell’Avvento. Al termine trasferimento ad Aosta, bellissima cittadina nel cuore delle Alpi che conserva in uno splendido connubio monumenti dell’epoca romana e medievale come: L’ Arco di Augusto (l’imperatore diede il suo nome all’ originario castrum romano), la Porta Pretoria, il Teatro, le Mura e la famosa Collegiata di Sant’ Orso, patrono della città. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita del caratteristico mercatino chiamato “Marché Vert Noël”, tra i più rinomati dell’arco alpino. Nel cuore della città viene ricreato un colorato villaggio alpino, con tanto di strade, piazze, ponti, chalet in legno ed un vero bosco di abeti, tra musica, luci e tanta allegria. I visitatori potranno passeggiare alla ricerca del regalo giusto o, più semplicemente, potranno ammirare le produzioni artigianali di diversi settori: ceramica, legno, abbigliamento in lana cotta, addobbi natalizi e un’ampia scelta gastronomica. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Considerata l’emergenza sanitaria COVID 19 alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
Uscita Casello Novara Est – Prima dell’ingresso a destra,
piazzola punto blu – Ore:07.05
Uscita Casello – Ore:07.50
Viaggio in Bus;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Hotel;
Bevande e pasti;
Visite giudate;
Ingressi di ogni tipo;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.