Booking for : Mercatini di Natale Santa Maria Maggiore e Domodossola

    Mercatini di Natale Santa Maria Maggiore e Domodossola

    Tour Details

    60%

    Cultura e Storia

    65%

    Natura

    55%

    Gastronomia

    65%

    Divertimento

    50%

    Relax

    Mercatini Di Natale S.Maria Maggiore E Domodossola
    Gita giornaliera

    Nel cuore delle Alpi Piemontesi, ospitati in un borgo che sa regalare al visitatore un’autentica atmosfera natalizia,

    grazie alla tipica architettura di montagna ed agli allestimenti semplici ed eleganti, tornano i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, i più grandi e suggestivi del Piemonte.

    Organizzati per il sedicesimo anno consecutivo dalla Pro Loco e dal Comune di Santa Maria Maggiore (provincia del Verbano-Cusio-Ossola), coinvolgeranno l’intero centro storico: ad accogliere i 200 espositori le caratteristiche stradine lastricate e le intime piazzette.

    Ad accompagnare il percorso di visita le caratteristiche stufette ricavate nei tronchi d’abete, una tradizione che affascina i più piccoli e riscalda i più grandi, le musiche natalizie reinterpretate da bandelle alpine e jazz band itineranti, profumato vin brulè, il corroborante caffè vigezzino, i golosissimi stincheet, gustose caldarroste e molte altre golosità.

    Come di consueto, oltre ai 190 espositori di artigianato, hobbismo e prodotti enogastronomici di qualità, saranno presenti – nei caratteristici chalet di legno – 10 produttori in rappresentanza dell’Eccellenza Artigiana del Verbano Cusio Ossola: non c’è dubbio, i mercatini natalizi di Santa Maria Maggiore faranno la gioia di chi, in questo angolo alpino, troverà il perfetto regalo di Natale.

    Oltre ad acquistare originali idee regalo, tutte rigorosamente create a mano, i visitatori avranno la possibilità di ammirare l’intero paese vestito a festa con addobbi e installazioni luminose che valorizzeranno gli angoli già suggestivi di questo borgo di montagna innevato.

    I mercatini saranno anche l’occasione per gustare – magari per la prima volta – i famosi “stincheèt”, uno dei pochi prodotti tipici piemontesi a vantare la De.Co. (la Denominazione Comunale, marchio di garanzia per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali). Una sottile sfoglia di farina cotta sul fuoco e spalmata di burro d’alpe e un pizzico di sale, una vera delizia!

    Tanti gli appuntamenti collaterali nelle vie e piazze del paese: dalla coinvolgente sfilata dei cani bernesi – amatissimi dai più piccoli visitatori dei mercatini di Santa Maria Maggiore – alle esibizioni dei corni delle Alpi, dall’arte dei numerosi artisti di strada fino alla suggestiva presenza della slitta di Babbo Natale. E poi tanto gusto grazie ai numerosi punti di ristoro e degustazione e all’Osteria del Mercatino di Natale, ospitata all’interno delle accoglienti sale del Vecchio Municipio, dove assaggiare specialità gastronomiche tipiche di questo territorio. Durante le tre giornate di festa, inoltre, gli artigiani locali apriranno le porte delle proprie botteghe, permettendo a tutti di entrare in contatto con le tradizioni artigianali di questo angolo delle Alpi.

    La visita ai Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore può anche rappresentare l’occasione per scoprire due dei centri culturali più importanti e particolari del Piemonte: il celebre – e unico in Italia – Museo dello Spazzacamino e l’eccezionale pinacoteca della Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini.

    Programma di Viaggio:

    1° Giorno:

    Partenza in mattinata dalla località prescelta alla volta della Val d’Ossola.

    Arrivo Domodossola, oggi come in passato, è fulcro di una terra di confine, crocevia di culture e di commerci. Incontro con la guida per la visita del suggestivo borgo medievale e rinascimentale incorniciato da magnifici paesaggi alpini. La magnifica Piazza del Mercato, simbolo di Domodossola, con gli splendidi portici del ‘400 a sostegno delle case padronali e le loggette. Pregevoli e da ammirare sono i capitelli delle colonne mirabilmente scolpiti che fungono da sostegno ad archi romanici e gotici e nelle cui testate sono visibili gli stemmi delle casate ossolane. Nel centro della piazza si ergeva l’antico palazzo trecentesco del Comune, demolito nel 1805 mentre si mostra in tutta la sua bellezza il Teatro Galletti; via Briona, sovrastata dalla torre trecentesca del palazzo vescovile. Suggestiva è anche la via Carina dove è possibile ammirare abitazioni con balconate in larice, testimonianza dell’influenza walser nella zona.

    ▶Pranzo libero.

    Al termine partenza per Santa Maria Maggiore, uno scrigno prezioso incastonato in val Vigezzo. Visita libera del più grande Mercatino di Natale del Piemonte con oltre 200 stand allestiti tra le viuzze e le piazzette del centro storico. Oltre ad ammirare e acquistare originali idee regalo, tutte rigorosamente create a mano, avrete la possibilità di ammirare l’intero paese vestito a festa con tanti addobbi che valorizzeranno gli angoli già suggestivi di questo borgo di montagna innevato.

    Il tepore delle stufette ricavate da tronchi lungo tutto il percorso del mercatino, il profumo delle castagne e la musica renderà gradevole la vostra giornata a Santa Maria Maggiore.

    Per le ore 17:30 incontro con il pullman e inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata lper e ore 19:30 circa a Milano e a seguire Bergamo.

    🟢𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗶𝗻 𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 € 𝟰𝟬 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗽𝗼 € 𝟰𝟱🟢

    La quota comprende:

    ✔Viaggio in Bus GT A/R;
    ✔Visita di Domodossola;
    ✔Trasferimenti;
    ✔Visita mercatini Santa Maria Maggiore;
    ✔visita guidata come da programma;
    ✔Assicurazione medico/bagaglio;
    ✔Assistente di viaggio Tang Lang Viaggi.

    La quota NON comprende:

    Bevande e pasti non indicati in programma;

    ingressi di ogni tipo;

    tassa di soggiorno quando dovuta;

    tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

    Trova Hotel

    https://www.booking.com/index.html?aid=7947226

    Booking.com

    Faq

    Tutte le quote indicate nel sito sono reali e comprendono tasse, iscrizione - assicurazione medico-bagaglio. Facoltativo invece resta la sceta se acquistare l'assicurazione annullamento del viaggio da parte del cliente per motivi seri. Nel programma di viaggio sono indicate sempre le voci " La quota include" e la "Quota non Include". Non ci sarà nessun altro addebito da parte dell'organizzazione.
    Si il prezzo del pacchetto viaggio si riferisce sempre e solo per persona,
    Si solo se scegli il pacchetto viaggio + hotel, naturalmente avrai un supplemento sulla camera singola e sarà calcolato in fase di prenotazione sul portale !
    Tranquillamente tramite postepay o carta di credito o bonifico bancario/postale.
    Sono più che sicuri, avendo la possibilità di pagare tramite bonifico bancario o postale poste pay o carte di credito.
    Fino ad esaurimento posti bus e biglietti, ma naturalmente e ovvio il prima possibile.
    Potete partecipare al viaggio se accompagnati da almeno un adulto/genitore che si assumerà in "todos" la responsabilità o una dichiarazione scritta con fotocopie autografate dei propri genitori da presentare con anticipo alla nostra organizzazione via mail.
    Riceverai subito la mail di conferma pagamento del viaggio scelto. I documenti di viaggio verrano caricati nel tuo account dallo staff un paio di giorni prima della partenza.
    E sempre consigliabile stampare i documenti di viaggio( file pdf ). Nei Documenti di viaggio troverai gli orari ufficiali di partenza e il luogo, il nome della ditta Autoservizi, il Nome e numero di telefono dell'Assistente di viaggio, e l'assicurazione Polizza Multirischio allegata.
    Le fermate del Bus variano a seconda della gita o del pacchetto viaggio scelto. Nella pagina del viaggio scelto troverai le fermate del viaggio. Cliccando sulla fermata scelta potrai vedere il punto preciso della fermata Bus. Gli orari sono indicativi sono visibili vicino ogni fermata, ma potrebbero subire variazioni dovute ad esigenze operative. Rirodiamo che gli orari ufficiali di partenza vengono sempre comunicati e resi visibili nel tuo account insieme ai documenti di viaggio un paio di giorni prima della partenza.
    Portate pure tutti le valigie e borsoni che volete. I pullman hanno ampi bagagliai non ce limite .
    Passaporto o carta d'identità VALIDA per l'espatrio. Controllare sempre la scadenza sul retro carta o passaporto.
    Se siete una comitiva numerosa vi dedichiamo uno sconto esclusivo fino al 18%. 7 % di sconto su ogni quota per le comitive fino tra i 10 e i 14 partecipanti. 10 % di sconto su ogni quota per le comitive tra i 15 e i 29 partecipanti. 18 % di sconto su ogni quota per le comitive che superano i 32 partecipanti.
    Dai 0 a 2 anni viaggiano gratis. ( Stesso sedile Bus ) Dai 2 a 12 anni non compiuti hanno il 25% di sconto sul pacchetto viaggio.
    I posti in pullman vengono assegnati secondo l'ordine di iscrizione e rimangono fissi per tutta la durata del viaggio Posti Avanti supplemtneto € 10 per persona

    Dettagli

    • Durata : 1 G - 📅11 Dicembre
    • Date di partenza:

       11 Dicembre 2022.
    • Partenze da: Bergamo, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Agrate Brianza, Milano Maciachini, Milano Lambrate, Saronno, Monza, Varedo, Lainate
    • € :

      45

    • Bambini 2-12 anni n.c. € 40,00
    • STOP VENDITE
    •         

    Need Help!

    Cancellazione:

    Come da condizioni di vendita

    La prenotazione viene confermata solo alla ricezione del pagamento


     
     














    Recommend Tour Packages