Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta verso la Toscana. Pranzo libero lungo il percorso. Visita guidata dei suggestivi borghi: Pitigliano, noto per il suo incantevole centro storico e per le sue origini che affondano nell’antica epoca etrusca, con i suoi edifici storici e i suoi panorami incantevoli. Il borgo è arroccato su un’altura ed è attorniato da aspri dirupi nei quali si aprono grotte e cave di tufo. Il centro storico del borgo è conosciuto come la piccola Gerusalemme per via della presenza di una nutrita e antica comunità ebraica e degli edifici ad essi legati; Sovana, uno dei borghi più belli d’Italia per la bellezza del paese grazie ai monumenti storici. Al termine proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Porto Santo Stefano ed imbarco sul traghetto per l’Isola del Giglio. La navigazione dura 1 ora circa. Sbarco a Giglio Porto ed incontro con la guida. Trasferimento in bus verso Giglio Castello gioiello medioevale incantevole con le sue vie strette sormontate da archi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Giglio Porto e visita del piccolo borgo marinaro. Imbarco sul traghetto per il rientro a Porto Santo Stefano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e percorso lungo la strada panoramica dell’Argentario. Un’antica isola che grazie a due lingue di terra si è trasformata in promontorio, noto per la sua selvaggia bellezza e le sue rocce aguzze che si inabissano nel blu intenso del mare. Al termine proseguimento per Capalbio, un borgo medievale perfettamente conservato immerso nella campagna toscana, maremmana, un luogo tranquillo, ma sa anche trasformarsi in una località mondana. Molte famiglie e molti casati si sono succeduti sul suo territorio. Il borgo mantiene quasi per intero la sua struttura medievale, il castello, la cinta muraria lungo la quale si può percorrere parte del cammino di ronda, le porte originarie tra cui, la Senese, che conserva ancora le ante quattrocentesche in legno massiccio. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
N.B. In caso di condizioni meteo marine sfavorevoli l’escursione all’Isola del Giglio sarà sostituita dal seguente programma: in mattinata visita guidata del centro storico di Grosseto, capoluogo dell’omonima provincia e il principale centro della Maremma. Le origini di Grosseto risalgono all’alto Medioevo e ne rimangono ancora oggi molteplici esempi. Nel piccolo centro storico, vi sono conservati pregevoli monumenti: di notevole interesse Piazza Dante, nella quale troviamo il Duomo, il Palazzo Comunale e il Palazzo Aldobrandeschi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Massa Marittima e visita guidata del centro storico. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo.
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
camere doppie con servizi privati;
trattamento di mezza pensione;
passaggio marittimo Santo Stefano/Giglio a/r;
visite guidate come da programma;
assistente.
assicurazione medico/bagaglio.
bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.