Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Mantova, città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca. All’arrivo incontro con la guida e passeggiata per le strette vie e le belle piazze medioevali ammirando gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Sabbioneta, piccolo gioiello urbano di valore inestimabile, nata dal sogno umanistico di Vespasiano Gonzaga. La prima città moderna costruita interamente secondo i canoni Rinascimentali, e prodigiosamente giunta pressoché intatta sino ad oggi. Difesa da una cortina muraria a pianta stellare, la rete ortogonale delle sue vie ospita tutto quanto a una capitale si conviene: il Palazzo Ducale, la piazza, il Palazzo del Giardino, la zecca, il Teatro all’Antica e tutto in forme e ornati degni di un re. Il teatro, ad esempio: fascinoso d’aspetto e storicamente memorabile, essendo il secondo dei tempi moderni. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
visite guidate come da programma;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
2 Giorni/1 Notte € 220