Booking for : Lo spettacolo delle Valli del Trentino

    Lo spettacolo delle Valli del Trentino

    Tour Details

    85%

    Cultura e Storia

    100%

    Natura

    80%

    Gastronomia

    80%

    Divertimento

    70%

    Relax

    Lo spettacolo delle Valli del Trentino

    Programma di Viaggio:

    ▶1°giorno:Parco Sigurta’ – Santuario Della Madonna Della Corona – Rovereto

    Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Valeggio sul Mincio dove si trova il meraviglioso Parco Giardino Sigurtà, il Parco più bello d’Italia, 2° in Europa e tra i 10 più belli al mondo (ingresso incluso). E’ possibile esplorarlo a piedi, per una rilassante passeggiata o a bordo del trenino (a pagamento) che percorre i 7 km dell’itinerario degli incanti. Pranzo libero. Al termine partenza per il Monte Baldo, luogo silenzioso immerso nella natura, dove sorge una delle strutture più suggestive d’Italia, il Santuario della Madonna della Corona che dà l’impressione d’essere sospesa in aria a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige. Visita libera del santuario. Al termine proseguimento per Rovereto. Passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico ricco di testimonianze del periodo sotto la Repubblica di Venezia. Nella città si trovano monumenti di notevole interesse, tra cui il Castello del XIV-XV secolo (oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra), il Palazzo Municipale (XV secolo), il chiostro di Santa Maria del Carmelo, la chiesa barocca di San Marco e la chiesa di San Giovanni Battista, splendidamente decorata da stucchi e affreschi da G. Baroni, artista del luogo. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena a pernottamento.

    ▶2°giorno: Val Di Non

    Prima colazione e partenza per la Val di Non, famosa per le mele di alta quota e i paesaggi spettacolari con boschi, prati, laghi, villaggi e vette. Arrivo a Vigo di Ton per la visita del Castel Thun (ingresso incluso), monumentale fabbricato di origine medievale, fra i meglio conservati del Trentino e da sempre destinato a sede principale della potente famiglia dei conti Thun. Proseguimento per Diga di Santa Giustina, un imponente opera di sbarramento alta 152,5 metri che forma il bacino artificiale del lago di Santa Giustina. Proseguimento per Cles, centro principale della bellissima Val di Non, circondata dai meleti è una località turistica molto richiesta dai visitatori di tutta Europa. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per Santuario San Romedio, uno dei più caratteristici eremi d’Europa, situato su un ripido sperone di roccia, e certamente il più interessante esempio di arte cristiana medievale presente in Trentino. Al termine inizio del viaggio di rientro per l’hotel con sosta a Mondomelinda. il centro visitatori del Consorzio Melinda dove non solo sarà possibile acquistare tutto l’anno i frutti e i prodotti del consorzio Melinda, ma fare esperienza di tutto quello che c’è dietro alle mele che ogni giorno arrivano sulla tua tavola grazie al Golden Theatre o spazio multimediale presente a MondoMelinda in cui hai la possibilità di immergerti virtualmente nell’universo sotterraneo delle celle ipogee scavate nella roccia dolomitica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    ▶3°giorno: Trento – Val Di Fassa

    Prima colazione e partenza per Trento. Incontro con la guida per la visita di questa splendida città: la Torre Vanga, antico caposaldo romano, il Duomo e la sua piazza ornata dalla fontana di Nettuno è considerata una delle piazze più belle d’Italia, con le suggestive case affrescate; Piazza di Fiera, caratterizzata da un lungo tratto di mura merlate, Palazzo Thun (sede comunale) e la veduta esterna del Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi-vescovi. Pranzo libero. Al termine partenza per Moena. Inserito in una conca tra le incantante vette dolomitiche, quali Catinaccio, Sassolungo, Monzoni e Latemar, il paese di Moena presidia l’ingresso della val di Fassa, collegata alla più bassa Val di Fiemme. Oltre agli impianti sportivi e alle meraviglie di una natura allo stato puro, il paese ha da offrire diverse ricchezze culturali: la chiesa di San Vigilio con il campanile gotico e le opere del pittore moenese Valentino Rovisi, la chiesetta di San Volfango con il particolare soffitto barocco in legno, realizzata dal moenese Giovanni Guadagnini. Passeggiata con l’accompagnatore. Al termine proseguimento per Canazei. Situato in una magnifica conca verdeggiante all’estremità settentrionale della Val di Fassa Canazei è la cittadina più grande e vivace della Val di Fassa. Grazie all’ubicazione felice, la storia e alla lunga tradizione in materia di ospitalità si colloca tra le più note località dolomitiche. Al termine delle visite libere proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

    ▶4°giorno: Val Gardena

    Prima colazione e partenza per Ortisei in Val Gardena percorrendo il Passo Sella che separa il gruppo del Sassolungo dal gruppo del Sella. Il valico posto a 2.240 mt. segna il confine naturale tra la Val di Fassa e la Val Gardena e collega Canazei con Selva di Val Gardena lungo la strada statale 242 resa famosa per il passaggio del Giro d’Italia. Il panorama che si può ammirare è molto affascinante, una bella vista sulle Torri del Sella, la barriera delle Mesules e il gruppo del Sassolungo, che svetta con i suoi 3.181 mt.. Breve sosta a Selva di Val Gardena, una delle destinazioni turistiche più famose e popolari dell’arco alpino, grazie alla sua offerta turistica e al paesaggio mozzafiato delle Dolomiti. Proseguimento per Ortisei, famosa per le sue sculture artistiche in legno. Il paesaggio urbano di Ortisei è dominato da alberghi tradizionali e graziosi edifici residenziali di fine secolo. L’isola pedonale di Ortisei, che da molti viene definita come la più bella delle Dolomiti, collega la chiesa parrocchiale dedicata a S. Ulrico con la chiesa di S. Antonio è descritta come la più bella via dello shopping delle Dolomiti. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Bolzano, l’affascinante capoluogo dell’Alto Adige. Pranzo libero. Incontro con la guida per la visita della città. Antiche piazze, tante chiese, vicoli nel centro storico, che portano il nome di antichi mestieri medievali e dettagli artistici sulle facciate dei palazzi e delle case invitano a un viaggio interessante alla scoperta del centro storico di Bolzano. Nel tardo pomeriggio proseguimento per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nella città di partenza.

    Le Tappe

    ▶ Scarica la Locandina

    La quota comprende:

    ✔Viaggio A/R in autopullman Gran Turismo.
    ✔sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
    ✔camere doppie con servizi privati;
    ✔trattamento di mezza pensione;
    ✔1 pranzo in ristorante con bevande
    ✔visite guidate come da programma;
    ✔ingresso Parco Sigurtà;
    ✔ingresso Castel Thun;
    ✔assistente;
    ✔assicurazione medico/bagaglio.

    La quota NON comprende:

    ❌Bevande e pasti non indicati in programma;
    ❌Ingressi di ogni tipo;
    ❌Tassa di soggiorno quando dovuta;
    ❌Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

    Trova Hotel

    Trova una Casa Vacanze, un Cottage, una Villa, un Appartamento, un aeroporto, un Hotel, oppue un  luogo d’interesse per il tuo prossimo viaggio.

    Booking.com

    Faq

    Tutte le quote indicate nel sito sono reali e comprendono tasse, iscrizione - assicurazione medico-bagaglio. Facoltativo invece resta la sceta se acquistare l'assicurazione annullamento del viaggio da parte del cliente per motivi seri. Nel programma di viaggio sono indicate sempre le voci " La quota include" e la "Quota non Include". Non ci sarà nessun altro addebito da parte dell'organizzazione.
    Si il prezzo del pacchetto viaggio si riferisce sempre e solo per persona,
    Si solo se scegli il pacchetto viaggio + hotel, naturalmente avrai un supplemento sulla camera singola e sarà calcolato in fase di prenotazione sul portale !
    Tranquillamente tramite postepay o carta di credito o bonifico bancario/postale.
    Sono più che sicuri, avendo la possibilità di pagare tramite bonifico bancario o postale poste pay o carte di credito.
    Fino ad esaurimento posti bus e biglietti, ma naturalmente e ovvio il prima possibile.
    Potete partecipare al viaggio se accompagnati da almeno un adulto/genitore che si assumerà in "todos" la responsabilità o una dichiarazione scritta con fotocopie autografate dei propri genitori da presentare con anticipo alla nostra organizzazione via mail.
    Riceverai subito la mail di conferma pagamento del viaggio scelto. I documenti di viaggio verrano caricati nel tuo account dallo staff un paio di giorni prima della partenza.
    E sempre consigliabile stampare i documenti di viaggio( file pdf ). Nei Documenti di viaggio troverai gli orari ufficiali di partenza e il luogo, il nome della ditta Autoservizi, il Nome e numero di telefono dell'Assistente di viaggio, e l'assicurazione Polizza Multirischio allegata.
    Le fermate del Bus variano a seconda della gita o del pacchetto viaggio scelto. Nella pagina del viaggio scelto troverai le fermate del viaggio. Cliccando sulla fermata scelta potrai vedere il punto preciso della fermata Bus. Gli orari sono indicativi sono visibili vicino ogni fermata, ma potrebbero subire variazioni dovute ad esigenze operative. Rirodiamo che gli orari ufficiali di partenza vengono sempre comunicati e resi visibili nel tuo account insieme ai documenti di viaggio un paio di giorni prima della partenza.
    Portate pure tutti le valigie e borsoni che volete. I pullman hanno ampi bagagliai non ce limite .
    Passaporto o carta d'identità VALIDA per l'espatrio. Controllare sempre la scadenza sul retro carta o passaporto.
    Se siete una comitiva numerosa vi dedichiamo uno sconto esclusivo fino al 18%. 7 % di sconto su ogni quota per le comitive fino tra i 10 e i 14 partecipanti. 10 % di sconto su ogni quota per le comitive tra i 15 e i 29 partecipanti. 18 % di sconto su ogni quota per le comitive che superano i 32 partecipanti.
    Dai 0 a 2 anni viaggiano gratis. ( Stesso sedile Bus ) Dai 2 a 12 anni non compiuti hanno il 25% di sconto sul pacchetto viaggio.
    I posti in pullman vengono assegnati secondo l'ordine di iscrizione e rimangono fissi per tutta la durata del viaggio Posti Avanti supplemtneto € 10 per persona

    Dettagli

    • Durata : 4 Giorni/3 Notti
    • Date di partenza:

       In aggiornamento
    • Partenze da: Milano Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo Sull'Adda, Bergamo, Rovato, Brescia, Desenzano.
    • € :

      514

    • Bambini 2-12 anni n.c. € 469,00
    • PRENOTA ORA
    •         

    Need Help!

    Suppl. Camera Singola € 119

    Cancellazione:

    Come da condizioni di vendita

    La prenotazione viene confermata solo alla ricezione del pagamento


     
     














    Recommend Tour Packages