Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Fate un viaggio da Tirano a Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina, dal 2008 patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Passate nei pressi del passo Bernina (quota 2253 metri) a bordo di un treno che viaggia sulla tratta ferroviaria più alta delle Alpi; scoprite paesaggi magnifici e mozzafiato lungo un percorso ripido: le pendenze raggiungono il 70 per mille! Salite sul Trenino Rosso del Bernina e godetevi il viaggio: partite da Tirano e raggiungete Brusio dove inizia la salita sull’elegante viadotto elicoidale. Superate il lago di Poschiavo e proseguite fino al punto panoramico dell’Alp Grüm, a 2091 metri con vista al ghiacciaio del Palù. Salite ancora fino all’Ospizio Bernina dove godete della vista al ghiacciaio del Cambrena. Poi iniziate la discesa con una stupenda vista sul ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo montuoso del Bernina, con i suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne, fino a raggiungere St. Moritz.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta via Milano/Lecco alla volta di Tirano, incontro con la guida e partenza con il “trenino rosso”. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze, lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Arrivo a St. Moritz e tempo a disposizione per la visita della cittadina e per lo shopping. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Viaggio in Bus;
Biglietto trenino Tirano – Saint Moritz;
Visita guidata come da programma;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Hotel;
Bevande e pasti;
Ingressi di ogni tipo;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.