Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Raccontato prevalentemente per luoghi comuni, la Costiera Amalfitana mette in serio imbarazzo chiunque voglia descriverla in maniera originale, senza ricadere nel già detto o nel già scritto. Un viaggio ad Amalfi è un’esperienza quasi indescrivibile per la magia e la straordinaria bellezza dei posti. Promontori, fiordi, calette, grotte e panorami mozzafiato fanno da cornice a quella che, secondo le parole di Longfellow, è la “terra di là del mare, dove s’incontrano l’onde colle montagne” aggredendo il visitatore incantato nell’ascesi mistica. Le offerte viaggio ad Amalfi sono sempre disponibili perché qui è sempre il periodo giusto per tuffarsi nella bellezza della Costiera Amalfitana godendone ogni suo aspetto.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Orvieto. Arrivo in questa città di origine etrusca costruita su una rupe di tufo, un esempio eccezionale di integrazione tra natura e opera dell’uomo. Pranzo libero. Al termine delle visite libere proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata con tour panoramico in battello della Costiera Amalfitana con sosta a Positano ed Amalfi (in caso di condizioni climatiche non favorevoli il tour verrà effettuato in pullman). Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del tour panoramico della Costiera Amalfitana in bus. Sosta ad Amalfi per il pranzo libero. Al termine proseguimento per Salerno per ammirare le spettacolari creazioni luminose della manifestazione “luci d’Artista”, il grande evento che illumina ogni anno le notti della città. Passeggiando per le strade della città ci si troverà in un mondo magico fatto di giardini incantati, foreste luminose, mondi esotici, volte celesti, aurore boreali e si potranno incontrare leggendari dragoni e personaggi delle fiabe. Non mancheranno poi musiche, concerti e i caratteristici mercatini di Natale allestiti sul Lungomare. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Napoli: il Palazzo Reale, oggi sede della Biblioteca Nazionale, Castel Nuovo (noto come “Maschio Angioino”), il Teatro San Carlo, Castel Capuano, Duomo di San Gennaro, Spaccanapoli, San Gregorio Armeno, Pizza del Gesù e l’incantevole Posillipo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita guidata alla Reggia di Caserta, tra le più famose d’Italia, residenza preferita dei sovrani fino al 1859. Di notevole prestigio il parco, naturale completamento del Palazzo Reale (ingresso escluso da regolare in loco). Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
ESCURSIONI FACOLTATIVE: saranno indicate nei documenti di viaggio e prenotabili in loco.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 4* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
trattamento di mezza pensione;
battello per Costa Amalfitana o servizio bus in caso di brutto tempo;
aliscafo e minibus privati per Capri;
visite guidate come da programma;
Assicurazione medico/bagaglio;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
ingresso alla Reggia di Caserta €17 circa da regolare in loco;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.