Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Meta turistica per eccellenza, questa regione è sede di alcune delle opere di arte rinascimentale più famose del mondo e di splendidi paesaggi bucolici dal fascino antico.
Le vacanze in Toscana sono sinonimo di giornate trascorse tra città storiche, musei prestigiosi, tranquilli uliveti e famosi vigneti di fama internazionale. La regione era un importante centro culturale rinascimentale e i suoi architetti, pittori e scultori hanno segnato la storia dell’arte europea; oggi un viaggio in Toscana rappresenta quindi un’immersione tra famosissimi gioielli artistici. La gastronomia locale è ugualmente nota e caratterizzata da prodotti genuini come l’olio e il vino di produzione locale. Le piazze delle varie città medievali presentano splendidi capolavori architettonici.
Da secoli, i turisti di tutto il mondo visitano Firenze e il motivo è semplice: la città conserva tutto il fascino e la magia della sua epoca d’oro che risale a oltre 700 anni fa. Ammirate una delle più famose collezioni di arte rinascimentale al mondo presso la famosissima Galleria degli Uffizi e passeggiate al tramonto lungo l’Arno o, meglio ancora, sullo storico Ponte Vecchio.
Partenza al mattino in direzione della Toscana. Pranzo libero. Arrivati a Pisa, si farà la visita guidata della celebre piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, dove si trovano la Torre pendente, la Cattedrale e il Battistero. Motivo di tanta fama è sicuramente la struttura inclinata della Torre a causa di un cedimento nel terreno, ma anche nella sua magnifica architettura, fatta di arcate e loggette e al cui interno 294 gradini a spirale conducono in cima. Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento a Firenze per la visita guidata della città. Il complesso del Duomo, ancora oggi centro religioso della città, può vantare la cattedrale di Santa Maria del Fiore e l’incredibile Cupola di Filippo Brunelleschi simbolo indiscusso dell’architettura rinascimentale fiorentina. Dalla piazza si accede al Quartiere Medievale dove ancora si trovano le “case torri” che furono scenario delle lotte tra guelfi e ghibellini e della vita di Dante Alighieri. Attraverso le stradine medievali si arriva alla Piazza della Signoria sede del Palazzo Vecchio, attuale municipio e storico palazzo del governo. Proseguendo lungo il Cortile degli Uffizi si arriva alla riva dell’Arno dalla quale si gode di una indimenticabile veduta del Ponte Vecchio. Pranzo libero.
Nel pomeriggio ingresso alla Galleria degli Uffizi (ingresso incluso), che occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture dal Medioevo all’età moderna. Ritrovo sul pullman per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento a Siena per la visita guidata della città, situata nel cuore della Toscana e circondata da colline, una delle città medievali più belle d’Italia. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, nella quale si tiene il celebre Palio. L’arte è ciò che più ha influenzato Siena, rendendola una delle città turistiche più visitate: Piazza del Campo, il Duomo, Palazzo Comunale e la Torre del Mangia attirano visitatori da tutto il mondo. Pranzo libero e viaggio di rientro con arrivo in serata.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida e obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
MILANO, Lampugnano – Parcheggio MM – Ore:06:00
Bergamo Parcheggio Farina & CO – Ore:07:15
Viaggio in Bus;
Hotel 3 stelle a Montecatini o dintorni;
Visite con guide professioniste come da programma;
Trattamento di mezza pensione;
Visite guidate di Pisa, Firenze e Siena con auricolari;
Ingresso e diritti di prenotazione alla Galleria degli Uffizi con guida interna o audioguida;
Assistente di viaggio.
Bevande e pasti non indicati in programma;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.