Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta delle Dolomiti del Brenta, un gruppo montuoso di eccezionale valore naturalistico, l’unico sito dolomitico UNESCO interamente trentino. Questa imponente catena si sviluppa nella zona occidentale del Trentino, comprendendo le Valli Giudicarie, la Val Rendena la Val di Sole e la Val di Non. Sosta a Castel Toblino uno splendido esempio di fortificazione lacustre ed è uno dei più famosi castelli del Trentino. Visita esterna. Al termine partenza per Pinzolo con sosta a Forte Larino, la principale di una terna di fortificazioni austro-ungariche erette tra il 1860 e il 1862 a difesa della valle del Chiese da un eventuale attacco italiano. Visita libera. Proseguimento per Pinzolo. Pranzo libero. Al termine incontro con la guida per la visita della cittadina. Imperdibile la visita della chiesa di San Vigilio, celebre per gli affreschi interni e soprattutto per l’affresco della “Danza Macabra”. Proseguimento per la Casa del Parco Geopark (ingresso incluso) museo naturalistico dedicato agli appassionati di Scienze della Terra ma anche per tutti quelli che hanno voglia di scoprire le meraviglie geologiche del Parco Naturale Adamello Brenta in maniera divertente. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la Val di Genova per un’entusiasmante escursione naturalistica durante la quale sarà possibile ammirare le spettacolari Cascate Nardis. Dal parcheggio del bus, percorrendo il “sentiero delle Cascate” dopo 10 minuti si raggiunge l’imponente cascata di Nardis, che si getta nella valle con un salto di oltre 130 metri con una pendenza tra i 55° e i 65°. Percorrendo il sentiero lungo circa 8km che porta alla frazione “La Todesca”, si potranno ammirare anche la Cascata del Casöl, la Cascata Lares e la Cascata Folgorida. Pranzo libero. Al termine proseguimento per Madonna di Campiglio e tempo libero per una passeggiata nelle vie della “perla del Trentino” Già nella seconda metà del ‘900 era un luogo di soggiorno della nobiltà e della ricca borghesia austriaca: tra i suoi ospiti dobbiamo citare la principessa Sissi e l’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria. Al termine delle visite libere partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
1 G 📅 18 Giu - 2 Luglio + Date € 79,00