Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Organizzare un viaggio a Napoli significa riscoprire lo spirito aristocratico della città dei sovrani francesi e spagnoli, che si può facilmente respirare tra le regge, i castelli e le ville nobiliari e che si fonde con la tradizione popolare, propria dei vicoli della città vecchia. Incastonata tra mare e colline, le offerte viaggio a Napoli sono tante, sia per la sua originale bellezza, sia per l’allegria e la tradizione che sa offrire, soprattutto quella enogastronomica che ne esalta i sapori inconfondibili.
Attorno all’avvolgente Piazza del Plebiscito si concentrano alcuni dei monumenti più rappresentativi di Napoli. L’intera zona è da considerarsi il salotto della città, con i famosi teatri, i palazzi nobiliari, le gallerie, i castelli ed i caffè storici. Ma partiamo da piazza del Plebiscito, situata fra il lungomare e la collina di Pizzofalcone, delimitata dal porticato della Chiesa di San Francesco di Paola da un lato (la chiesa eretta dai Borboni) e dalla mole di Palazzo Reale dall’altro. Negli altri due lati della piazza, completano la cornice il Palazzo della Prefettura e il Palazzo Salerno, sede del Comando Regionale Militare.
Partenza al mattino presto alla volta della Campania. Sosta libera ad Orvieto (dal parcheggio bus al centro storico è necessario l’utilizzo della funicolare con biglietto da pagare sul posto circa € 2 a tratta). Si consiglia la visita individuale del Duomo tra le più maestose realizzazioni dell’architettura italiana e la sua imponente facciata gotica, con mosaici e bassorilievi e la cappella di San Brizio, celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, completato da Luca Signorelli nel 1499-1502. Proseguimento del viaggio verso la Campania. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata di escursione guidata in Costa Amalfitana. Trasferimento a Salerno ed imbarco in battello per Positano sospesa tra cielo e mare poiché si sviluppa lungo le pendici della montagna che la sovrasta. Proseguimento per Amalfi in battello per il pranzo libero e la visita del Duomo. Ritorno a Salerno in battello. In serata cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in aliscafo a/r per l’escursione a Capri. Visita guidata dell’isola con utilizzo dei minibus locali. La splendida isola di Capri sorge nel Mar Tirreno, davanti alla penisola sorrentina: casette di tufo, tetti a terrazza, archi, pergolati, vie tortuose che sbucano sulla piazza Umberto I, la “Piazzetta” raccolto attorno ai caffè da cui godere della splendida vista su Marina Grande. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Pompei per la visita guidata agli scavi (ingresso incluso). Pompei è nota in tutto il mondo per la tragedia che l’ha colpita nel 79 d.C., quando la ricca città romana fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio, insieme a Stabiae, Oplontis ed Ercolano. Al termine, trasferimento a Napoli e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città tra le più grandi ed incantevoli città del Mediterraneo: Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale, Castel Nuovo, Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, Spaccanapoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della Reggia di Caserta e del Parco iscritti al World Heritage List dell’Unesco nel 1997 (ingresso incluso). Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano. Al termine viaggio di ritorno con sosta per il pranzo libero.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida e obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
Viaggio in Bus;
Trattamento di mezza pensione in hotel 3* nei dintorni delle località visitate;
Visite con guide professioniste come da programma;
Assistente di viaggio;
Battello da Salerno / Positano / Amalfi;
Aliscafo per Capri e minibus giro Isola di Capri
Ingresso agli Scavi di Pompei e alla Reggia di Caserta;
Bevande e pasti non indicati in programma;
tassa di soggiorno quando dovuta;
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1 G - 📅 12 - 14 - 19 - 26 Feb € 79,00
1 G - 📅 18 Mar 14 Aprile.+Date € 80,00