Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Il Castello di Montalbano vanta una lunghissima storia che pare precedere la fondazione stessa della città di Firenze e nel corso dei secoli è stato luogo di soggiorno di importantissimi personaggi storici. La vista panoramica che offre la sua posizione è unica ed inimitabile e fu addirittura lodata da Michelangelo Buonarroti Le Celle dei Frati al Castello di Montalbano sono 4 celle ognuna dedicata ad un frate ospite del Convento di San Marco di Firenze, a cui la struttura si ispira e dedica. Ogni Cella dei Frati ricorda per le sue dimensioni e sobrietà degli arredamenti, l’atmosfera di meditazione e intimità delle Celle monastiche. In ogni Cella, i muri in pietra faccia a vista con i segni della storia del Castello e, a contrasto, la lucentezza dello spatolato veneziano tirato a cera. I mobili sono in massello di castagno, cipresso e cedro a design unico, i pavimenti in legno e marmo di Carrara. Dotate di ogni comfort, bagno privato (interamente rivestito di mosaico vetroso, completo di doccia e doccetta, biancheria in spugna, set cortesia e asciugacapelli), riscaldamento, aria condizionata, TV lcd, connessione WiFi e via cavo gratuita e finestre a sud-ovest a picco su un panorama di Firenze straordinario, unico e indimenticabile. Scopri le Offerte che il Castello di Montalbano ha riservato per te: • Speciale Offerta Pacchetto Romantico • Speciale Offerta Pacchetto Business and Relax • Nuova Speciale Offerta Pacchetto Capodanno!
Data: 31 dicembre 2021
Fonte: www.castellodimontalbano.com
Capodanno 2022 a Firenze:
concerto di Ermal Meta, Morgan, Raphael Gualazzi, Lorenzo Baglioni
Ermal Meta, Morgan, Raphael Gualazzi, Lorenzo Baglioni saranno al Piazzale Michelangelo la sera del 31 dicembre per un grande concerto gratuito. Una location meravigliosa per il benvenuto al 2022.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Toscana. Arrivo a Siena e pranzo libero. Visita guidata della città il cui simbolo è Piazza del Campo, luogo scenico per eccellenza della gara che rievoca questo torneo medioevale; non meno importanti: il Palazzo Pubblico, il Battistero, la piazza del Duomo, il Duomo, la Torre del Mangia, la Loggia della Mercanzia e Via di Città suggestiva strada del centro medioevale. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Volterra e passeggiata con la guida nel centro storico ricco di testimonianze artistiche e monumentali di grandissimo rilievo. Pranzo libero. Trasferimento a San Gimignano il famoso borgo medievale nel cuore della campagna Toscana e visita guidata: Piazza della Cisterna, Piazza del Duomo, il Palazzo del Podestà, con la torre detta Rognosa e la sua caratteristica loggia, il Palazzo del Popolo, con la torre Grossa alta 54 mt. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Firenze e passeggiata con guida tra le botteghe degli orafi del Ponte Vecchio; da qui è possibile raggiungere il centro storico con il Duomo fiorentino, Piazza della Signoria dominata dal Palazzo Vecchio con la Torre ghibellina dell’Arnolfo, la Loggia della Signoria, la Chiesa di Santa Maria Novella, il complesso dei Chiostri monumentali, la Basilica di Santa Croce, la Chiesa della SS. Annunziata, l’Ospedale degli Innocenti, Palazzo Pitti e via Tornabuoni. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
LODI, C/C Bennet davanti a McDonalds – Ore 07.15
PIACENZA, Uscita Casello Piacenza Sud – distributore ENI fronte Decathlon – Ore 07.45
1 G - 📅 28 Mag 2-4 Giugno + Date € 79,00