Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Ferrara. All’arrivo nella città degli Estensi, incontro con la guida e visita della città da tempo annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO: giro in bus delle mura, si ammireranno il Castello Estense (esterno), eretto nel XIV secolo, caratterizzato dalle quattro torri angolari che ne disegnano l’inconfondibile profilo e dall’ ampio fossato che lo protegge dal resto della città, il Palazzo Comunale, la Piazza della Cattedrale di San Giorgio ed il Palazzo dei Diamanti (esterni) noto per l’architettura in “punta di diamante”. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato allo shopping e alle visite libere dei mercatini di Natale allestiti nel centro storico. Al termine proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
Prima colazione e partenza alla volta di Ravenna, città adagiata sulla costa adriatica che custodisce un patrimonio artistico eccezionale. Tra V e VIII secolo Ravenna è stata capitale dell’Impero Romano d’Occidente, poi del Regno degli Ostrogoti e infine dell’Esarcato Bizantino, e le tracce di questo passato si colgono negli splendidi edifici paleocristiani e nei suoi ben otto monumenti Unesco. Ma Ravenna è anche la città che Dante Alighieri, il sommo poeta considerato il padre della lingua italiana, ha scelto come ultimo rifugio e che tutt’ora ne custodisce le spoglie immortali. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città e dei suoi meravigliosi mosaici. Basilica S.Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Museo arcivescovile e Basilica S.Apollinare Nuovo. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione e inizio della visita panoramica dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. Sosta ad Arquà Petrarca, borgo medievale che conserva immutato il fascino di un tempo ed è considerato la perla dei colli. Si potrà visitare la Casa del Petrarca (ingresso escluso e facoltativo), l’abitazione in cui il grande autore de “Il Canzoniere” visse i suoi ultimi giorni, è conservata come allora, con oggetti personali e cimeli che raccontano l’esistenza del Poeta aretino. Proseguimento per Monselice, dove mille anni di storia intrecciati all’arte, cultura e natura, sono custoditi in questa città murata. Arrivo a Padova e pranzo libero. Al termine incontro con la guida per la visita della città: Piazza Eremitani dove si trovano la Cappella degli Scrovegni e i Musei Civici, il Palazzo Zuckermann, la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Piazza delle Erbe, la Basilica di Sant’Antonio e il Prato della Valle. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Viaggio in Bus;
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;
ingresso cumulativo a Basilica S.Vitale;
Mausoleo di Galla Placidia;
Battistero Neoniano;
Museo arcivescovile e Basilica S.Apollinare Nuovo;
trattamento di mezza pensione;
visita guidata come da programma;
Assistente di viaggio.
bevande e pasti non indicati in programma;
ingressi di ogni tipo;
tassa di soggiorno quando dovuta;
Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.
1 G - 📅 12 - 14 - 19 - 26 Feb € 79,00
1 G - 📅 18 Mar 14 Aprile.+Date € 80,00